Discussione:
Parabola: alluminio o ferro?
(troppo vecchio per rispondere)
Luigi C.
2004-01-05 14:41:10 UTC
Permalink
A parte la leggerezza dell'alluminio, quali sono i pro e i contro delle due
soluzioni?

Mi hanno fatto una buona offerta per l'impianto sat (privato, non
condominiale), ma la parabola 80 cm è in ferro.

Non va soggetta ad arrugginirsi con l'esposizione all'umidità e alla pioggia?
ganzo55
2004-01-05 14:45:50 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
A parte la leggerezza dell'alluminio, quali sono i pro e i contro delle due
soluzioni?
Mi hanno fatto una buona offerta per l'impianto sat (privato, non
condominiale), ma la parabola 80 cm è in ferro.
Non va soggetta ad arrugginirsi con l'esposizione all'umidità e alla pioggia?
Esatto!!
E' solo una questione di tempo e di aggressività dell'ambiente, ma si sà, il
ferro prima o poi fà la ruggine.
Ti sei mai chiesto perchè tutte le antenne terrestri sono in alluminio?

Bye.
Brutos
2004-01-05 17:04:34 UTC
Permalink
"ganzo55" ha scritto nel messaggio
Post by ganzo55
Esatto!!
E' solo una questione di tempo e di aggressività dell'ambiente, ma si sà, il
ferro prima o poi fà la ruggine.
Anche l'alluminio..
Post by ganzo55
Ti sei mai chiesto perchè tutte le antenne terrestri sono in alluminio?
Perche' l'alluminio non si ossida? Mi sembra che anche le terrestri non
durano piu' di una decina d'anni..
Per le antenne terrestri di alluminio costano meno , sono leggermente
anodizzate mentre il ferro deve essere trattato e verniciato (costo
maggiore)...

ciao
ganzo55
2004-01-05 18:26:51 UTC
Permalink
Post by Brutos
Post by ganzo55
ferro prima o poi fà la ruggine.
Anche l'alluminio..
Sì, anche l'alluminio si ossida se non è protetto, se è anodizzato od anche
solo verniciato ha una durata di 4/5 volte rispetto al ferro verniciato!
Cmq io ho una 120 di alluminio sul tetto da 12 anni ed è ancora nuova,
l'unica cosa che ha fatto un pò di ruggine sono le viti (di ferro) che
fissano la padella al palo, trai tu le conclusioni!

Bye.
Brutos
2004-01-05 22:42:45 UTC
Permalink
"ganzo55" ha scritto nel messaggio >
Post by ganzo55
Cmq io ho una 120 di alluminio sul tetto da 12 anni ed è ancora nuova,
l'unica cosa che ha fatto un pò di ruggine sono le viti (di ferro) che
fissano la padella al palo, trai tu le conclusioni!
Anch'io ho una parabola da 10 anni sul tetto di ferro e si sono arrugginite
solo le viti ..
Luigi C.
2004-01-05 23:13:58 UTC
Permalink
Post by Brutos
"ganzo55" ha scritto nel messaggio >
Post by ganzo55
Cmq io ho una 120 di alluminio sul tetto da 12 anni ed è ancora nuova,
l'unica cosa che ha fatto un pò di ruggine sono le viti (di ferro) che
fissano la padella al palo, trai tu le conclusioni!
Anch'io ho una parabola da 10 anni sul tetto di ferro e si sono arrugginite
solo le viti ..
Evidentemente è ben protetta contro la corrosione. Le parabole che ho visto
fin'ora sono tutte verniciate, anche se a prima vista non si può giudicare la
qualità del rivestimento protettivo.
Jiminy
2004-01-06 17:42:26 UTC
Permalink
Post by ganzo55
Sì, anche l'alluminio si ossida se non è protetto, se è anodizzato od anche
solo verniciato ha una durata di 4/5 volte rispetto al ferro verniciato!
Cmq io ho una 120 di alluminio sul tetto da 12 anni ed è ancora nuova,
l'unica cosa che ha fatto un pò di ruggine sono le viti (di ferro) che
fissano la padella al palo, trai tu le conclusioni!
l'ossidazione dell'alluminio è di per se una protezione.
infatti l'anodizzazione viene anche defibita "ossidazione anodica"




best,

Jiminy
Luigi C.
2004-01-06 17:46:39 UTC
Permalink
Post by Jiminy
Post by ganzo55
Sì, anche l'alluminio si ossida se non è protetto, se è anodizzato od anche
solo verniciato ha una durata di 4/5 volte rispetto al ferro verniciato!
Cmq io ho una 120 di alluminio sul tetto da 12 anni ed è ancora nuova,
l'unica cosa che ha fatto un pò di ruggine sono le viti (di ferro) che
fissano la padella al palo, trai tu le conclusioni!
l'ossidazione dell'alluminio è di per se una protezione.
infatti l'anodizzazione viene anche defibita "ossidazione anodica"
Concludendo, mi conviene comprare la parabola di alluminio da un altro
rivenditore o vado tranquillo da quello che mi ha fatto il preventivo (parabola
80 cm in ferro/acciaio)?
ganzo55
2004-01-07 07:57:04 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
Concludendo, mi conviene comprare la parabola di alluminio da un altro
rivenditore o vado tranquillo da quello che mi ha fatto il preventivo (parabola
80 cm in ferro/acciaio)?
Io per un costo equivalente o di poco superiore, starei sicuramente
sull'alluminio.
Tieni presente che su una parabola in ferro, nella malaugurata ipotesi che
in fase di installazione si graffi la vernice, nel giro di qualche anno ci
viene il buco!
Fra l'altro è anche altamente sconsigliato riverniciarla, perchè se la
vernice che usi non è adatta, ad esempio contiene piombo, hai
un'attenuazione paurosa sul segnale!

Bye.

Raffaello
2004-01-06 09:28:09 UTC
Permalink
Post by Brutos
Post by ganzo55
ferro prima o poi fà la ruggine.
Anche l'alluminio..
???????
Post by Brutos
Perche' l'alluminio non si ossida? Mi sembra che anche le terrestri non
durano piu' di una decina d'anni..
vuoi mettere quanto incide la diversa forma e costruzione?
nelle antenne terrestri ti ritrovi con elementi piegati (vento,
volatili...), isolatori in plastica che si sgretolano, scatolotto
dove arriva il coassiale che si crepa e lascia entrare l'acqua, che
fa marcire i morsetti di collegamento (che non sono di alluminio).
Comunque un po' di verita' l'hai detta: anche l'alluminio si ossida:
fa quella patina che gli fa perdere lucentezza ma che e' limitata
alla superficie (la ruggine del ferro invece se lo mangia tutto).
Di fatto e' solo un problema estetico.
Post by Brutos
Per le antenne terrestri di alluminio costano meno , sono leggermente
anodizzate mentre il ferro deve essere trattato e verniciato (costo
maggiore)...
veramente e' il contrario: l'alluminio e' molto piu' costoso della
lamiera di ferro.

Raf
Brutos
2004-01-06 10:20:04 UTC
Permalink
"Raffaello" ha scritto nel messaggio
Post by Raffaello
veramente e' il contrario: l'alluminio e' molto piu' costoso della
lamiera di ferro.
Non voglio alimentare la polemica ma l'alluminio costa piu' come
materiale ma come ho detto : oggi costa piu' la manodopera , anche se
l'allu costa piu' del ferro (a peso ) il ferro deve essere trattato due
volte vedi
antiruggine e verniciatura , l'allu viene trattato dove viene profilato
quindi alla
fine qualunque manufatto o in allu o ferro ha costo circa uguale
Ciao
Raffaello
2004-01-06 11:00:12 UTC
Permalink
Post by Brutos
Non voglio alimentare la polemica ma l'alluminio costa piu' come
materiale ma come ho detto : oggi costa piu' la manodopera , anche se
ma una parabola in alluminio costa comunque piu' di una in lamiera di
ferro, quindi...

Raf
Luigi C.
2004-01-06 12:24:45 UTC
Permalink
Il giorno Tue, 6 Jan 2004 12:00:12 +0100, Raffaello
Post by Raffaello
Post by Brutos
Non voglio alimentare la polemica ma l'alluminio costa piu' come
materiale ma come ho detto : oggi costa piu' la manodopera , anche se
ma una parabola in alluminio costa comunque piu' di una in lamiera di
ferro, quindi...
Qual'è un prezzo ragionevole per una parabola in alluminio da 80 cm + LNB?
Raffaello
2004-01-06 12:29:40 UTC
Permalink
In article <***@4ax.com>, ghost63
@nospam.com says...
Post by Luigi C.
Qual'è un prezzo ragionevole per una parabola in alluminio da 80 cm + LNB?
alla fine non e' cosi' piu' alto di una in lamiera. Diciamo un 20% in
piu', almeno per piccoli diametri.
Non stare a farti troppe menate: quando si parla di paraboline che
non arrivano ai 50 euro, una vale l'altra

Raf
Jiminy
2004-01-06 17:42:35 UTC
Permalink
On Tue, 6 Jan 2004 10:28:09 +0100, Raffaello
Post by Raffaello
veramente e' il contrario: l'alluminio e' molto piu' costoso della
lamiera di ferro.
il costo dell'alluminio è circa il triplo di quello del ferro ma pesa
un terzo... a parità di spessore il costo è pressapoco lo stesso...
inoltre uno stampo per l'alluminio costa una frazione di quello per il
ferro!






best,

Jiminy
Brutos
2004-01-06 19:38:34 UTC
Permalink
"Jiminy" ha scritto nel messaggio
Post by Jiminy
il costo dell'alluminio è circa il triplo di quello del ferro ma pesa
un terzo... a parità di spessore il costo è pressapoco lo stesso...
inoltre uno stampo per l'alluminio costa una frazione di quello per il
ferro!
Infatti e' quello che stavo cercando di far capire io i prezzi che vengono
praticati sono fatti
piu' sulla moda che sul valore effettivo del bene ....
ciao
Luigi C.
2004-01-06 13:38:59 UTC
Permalink
Grazie a tutti per le risposte.
Loading...