Discussione:
Registrazione Dreambox
(troppo vecchio per rispondere)
Pap
2005-05-08 12:48:36 UTC
Permalink
Ciao a tutti, sono un neofita del DB 7020 e, in mezzo a mille altri dubbi,
ho due domandine:
1.
da quanto leggo in vari forum, l'interfaccia web, dovrebbe presentare la
possibilità di effettuare un backup della flash o aggiornarla: io non trovo
nessuna opzione del genere. Mi interesserebbe salvare la configurazione
(oltre ai settings che salvo con DreamBoxEdit), per non dover riconfigurare
tutto quando si prova un'immagine
2.
registrando da eurosport o da TSI (utilizzando Radegast 3.0, il 4 non mi
funziona), quando rivedo la registrazione il file ha solo la parte audio
(sia da pc che da DB), cosa che non succede quando registro altri canali,
anche criptati (utilizzando SCAM o MGCAMD)

ciao e grazie per le eventuali dritte

G.
Pap
2005-05-08 12:50:14 UTC
Permalink
[CUT]

dimenticavo, sto usando hydra7020_phoenix_109.nfi

ciao
martinstitolarefisso
2005-05-08 12:55:54 UTC
Permalink
CUT
Mi piacerebbe aiutarti ma utilizzo il 7000 ed eventuali aggiornamenti
li faccio con flashwizard che mi copia automaticamente i settings.

Per quanto riguarda i settings, comunque, è questione di secondi
riuplodarli con DremBoxEdit.

Ho già registrato da TSI con il 7000 e non ho avuto problemi, non saprei
da cosa potrebbero essere causati gli imprevisti che hai ravvisato.
Pap
2005-05-08 13:42:37 UTC
Permalink
Post by martinstitolarefisso
CUT
Mi piacerebbe aiutarti ma utilizzo il 7000 ed eventuali aggiornamenti
li faccio con flashwizard che mi copia automaticamente i settings.
Per quanto riguarda i settings, comunque, è questione di secondi
riuplodarli con DremBoxEdit.
Ho già registrato da TSI con il 7000 e non ho avuto problemi, non saprei
da cosa potrebbero essere causati gli imprevisti che hai ravvisato.
Per quanto riguarda il problema 1 la soluzione l'ho trovata qui.
http://www.info-sat.org/forums/index.php?act=Attach&type=post&id=372
(in sostanza non bisogna lasciar fare il boot al DB)
Non riesco ad utilizzare flashwizard. in quanto mi sputa addosso con un
"login o password errata".
Chiaramente le ho riscritte n volte ma non cambia nulla (con altri software
nessun problema con user e password), Boh?

Per TSI che emu usi?

Ciao e grazie
G.
martinstitolarefisso
2005-05-08 13:55:00 UTC
Permalink
Post by Pap
Per TSI che emu usi?
Non credo che ci sia ancora una versione compatibile con il 7020 per FW PRO.

Io ho la tessera originale della Svizzera da una marea d'anni.
Per sentito dire, però, so che si vede con la newcamd.

Perchè usi Radegast? Sei in sharing? Come va lo sharing con radegast?
Pap
2005-05-08 15:00:06 UTC
Permalink
[CUT]
Post by martinstitolarefisso
Per sentito dire, però, so che si vede con la newcamd.
Perchè usi Radegast? Sei in sharing? Come va lo sharing con radegast?
Non so perchè stavo usando radegast (sono un nuibbo totale di db); ho visto
che funzionava e allora...
ho provato newcamd ma non funziona; mentre funziona mgcamd (e non ho più
l'inconveniente della registrazione). Comunque non sono in sharing

ciao e grazie per le dritte

G.
Brancaleone
2005-05-08 19:35:07 UTC
Permalink
Post by Pap
Ciao a tutti, sono un neofita del DB 7020 e, in mezzo a mille altri dubbi,
1.
da quanto leggo in vari forum, l'interfaccia web, dovrebbe presentare la
possibilità di effettuare un backup della flash o aggiornarla: io non trovo
nessuna opzione del genere. Mi interesserebbe salvare la configurazione
(oltre ai settings che salvo con DreamBoxEdit), per non dover riconfigurare
tutto quando si prova un'immagine
(NO F-UP)
Tasto verde - dreambox management-hard disk e .. scegli quale backup ti
occorre. TSI da me lavora con SCAM ..
--
Impianto dual-feed quasi-a-modo composto da:
LNB 1 : si illumina d' immenso
LNB 2 : sta' solo, sul cuor del Satellite, trafitto da un segnale criptato.
Ed e' subito buio.
Pap
2005-05-09 08:32:31 UTC
Permalink
[CUT]
Post by Brancaleone
(NO F-UP)
Tasto verde - dreambox management-hard disk e .. scegli quale backup ti
occorre. TSI da me lavora con SCAM ..
--
grazie della dritta; in effetti non avevo visto questa parte di menu (ho
montato lo hd solo ieri);
ma dove vengono salvati i backup?
ci riscrive sempre sopra? ( non mi sembra si possa decidere dove salvare)

Ciao e grazie
G.
Brancaleone
2005-05-09 16:40:52 UTC
Permalink
In data Mon, 09 May 2005 08:32:31 GMT, Pap ha scritto:

(***)
Post by Pap
ma dove vengono salvati i backup?
ci riscrive sempre sopra? ( non mi sembra si possa decidere dove salvare)
Sempre su disco fisso, da qualche parte ho anche visto una opzione per
rivedere quali siano, prova a cercarli nelle opzioni avanzate dell' Hydra
management ..

Credo comunque che mountando una penna o il cf puoi spostarlo
anche altrove, teoricamente DEVE essere possibile, mi ci dedico
alla prossime ..
Chiaramente, SENZA avere prima mountato una fonte esterna il box NON puo'
proporti una alternativa che neanche esiste per il backup se non il
piatto rigido: e' anche ovvio ;-)

Una altra soluzione possibile e' il boot dalla penna usb o cf: ti permette
di lasciare "invariata" l' originale o qualsiasi altra immagine e di
scegliere tramite un boot-manager ( esattamente come sul PC tra win e
linux) alla partenza QUALE vuoi fare partire ..
La trovo la possibilita' piu' pratica e meno ... pericolosa.
Anche questa, e' sull' agenda delle prossime prove ;-)

Hai letto il Post dove parlo delle " opzioni nascoste " raggiungibili solo
attraverso il menu' in FTP ?
( Menu' segreti per DB e Hydra del 7 Maggio )
--
Impianto dual-feed quasi-a-modo composto da:
LNB 1 : si illumina d' immenso
LNB 2 : sta' solo, sul cuor del Satellite, trafitto da un segnale criptato.
Ed e' subito buio.
Brancaleone
2005-05-09 17:33:46 UTC
Permalink
In data Mon, 9 May 2005 18:40:52 +0200, Brancaleone ha scritto:

(***)
Post by Brancaleone
Credo comunque che mountando una penna o il cf puoi spostarlo
anche altrove, teoricamente DEVE essere possibile, mi ci dedico
alla prossime ..
Non era affatto difficile: confermo quanto avevo previsto..
Dunque, inserisci la penna nella presa posteriore. Automaticamente il
menu " usb" ti compare nel Hydra Control Panel (tasto verde).
Entra nel Menu (usb):
Puoi immediatamente usarlo come destinazione per il Backup di
Addons/settings/Image.
Eventualmente, devi formattarla ;-)
Poi, per essere sicuro che tutto ha funzionato, vai nei Plug-ins
(tasto giallo) ed entra nel Tuxbox commander.
La penna e' presente in mnt/usb/ con le due cartelle archive e server.
In "archive" trovi la lista di quello precedentemente "backuppato" ..
--
Impianto dual-feed quasi-a-modo composto da:
LNB 1 : si illumina d' immenso
LNB 2 : sta' solo, sul cuor del Satellite, trafitto da un segnale criptato.
Ed e' subito buio.
Pap
2005-05-10 21:02:39 UTC
Permalink
"[CUT]
Post by Brancaleone
Puoi immediatamente usarlo come destinazione per il Backup di
Addons/settings/Image.
Eventualmente, devi formattarla ;-)
Poi, per essere sicuro che tutto ha funzionato, vai nei Plug-ins
(tasto giallo) ed entra nel Tuxbox commander.
La penna e' presente in mnt/usb/ con le due cartelle archive e server.
In "archive" trovi la lista di quello precedentemente "backuppato" ..
In effetti....è così. Come avrai capito sono clamorosamente alle prime armi
col DB e sto cercando di
cominciare a muovermi. Ora vorrei provare il multiboot: ho già reperito
quanto serve e la documentazione
(mi sembra di aver capito che serve una usb pen da lmeno 128 mb; al momento
non la ho quindi provo da HD.

Grazie mille per le dritte (penso che romperò di nuovo)

ciao
G.
Brancaleone
2005-05-12 03:22:34 UTC
Permalink
In data Tue, 10 May 2005 21:02:39 GMT, Pap ha scritto:

(***)
Post by Pap
(mi sembra di aver capito che serve una usb pen da lmeno 128 mb; al momento
non la ho quindi provo da HD.
Grazie mille per le dritte (penso che romperò di nuovo)
Con 128 mb carichi almeno sei-sette immagini ( con una media di 15 MB
a immagine). Io le pen da 128 le trovo sui 12/13 euro, non sono care ( fai
conto 1 euro ogni 10 mb, direi ..)
Servira' il Plugins " dreamflash" di Mechatron, un bootloader che permette
di scegliere quale vuoi caricare alla partenza e .. qui cominciano (almeno
per me) le difficolta' ( ho anche io il DB da non molto e mi sto'
divertendo esattamente come te a scoprirlo un po' ;-)
Dunque: una volta installato ( e' comunque l' edizione per il 7000, non per
il 7020 che credo non esiste ancora ..) seguendo le procedure mi compare il
messaggio: *libstdc**.so.5. cannot open shared object or file*
Lo stesso messaggio mi compare anche per altri plug-ins della Hydra.
Ora ancora non ho capito se il problema e' nella libreria ( la .so.5) o
nella collocazione dei files, che nella Hydra variano rispetto ad altre
edizioni: devo scoprirlo provando ..
Teniamoci in contatto, buon divertimento e quando provi con lo HDD
fammi sapere come vanno le cose :-)
--
Impianto dual-feed quasi-a-modo composto da:
LNB 1 : si illumina d' immenso
LNB 2 : sta' solo, sul cuor del Satellite, trafitto da un segnale criptato.
Ed e' subito buio.
Loading...