Post by aleSSgrazie per la disponibilità e la chiarezza, però il dubbio rimane nel
senso che quindi le frequenze O.L. dei 2 illuninatori devono essere
diverse, ma i 2 che mi ha fornito il venditore sono perfettamente
identici e quindi secondo me sono identiche anche le frequenze di
risonanza?
Le frequenze di O.L. dei DUE illuminatori (o meglio LNB) sono le MEDESIME:
ed e' GIUSTO che sia cosi'.
CIASCUNO dei due LNB, ovvero SIA quello che riceve da Hot Bird, SIA quello
che riceve da Astra e', con tutta probabilita', di tipo "UNIVERSALE".
Per cui ENTRAMBI gli LNB dispongono di DUE oscillatori locali: il PRIMO
O.L. risuona a 9750 MHz, il SECONDO O.L. risuona a 10600 MHz.
Mi sembra abbastanza chiaro: i due LNB sono IDENTICI IN TUTTO E PER TUTTO,
ma vengono utilizzati dal ricevitore UNO PER VOLTA, per mezzo del
COMMUTATORE DiSEqC.
Il ricevitore seleziona QUALE LNB utilizzare mediante il comando DiSEqC di
commutazione (comando "Position").
Una volta selezionato l'LNB, il ricevitore seleziona QUALE O.L. utilizzare
(all'interno dell'LNB prescelto) mediante il tono continuo a 22 kHz.
Se l'LNB di Hot Bird e' connesso all'ingresso "A" del commutatore DiSEqC,
mentre quello di Astra e' connesso all'ingresso "B", lo schema matriciale
di selezione LNB/O.L. e' il seguente:
Comando DiSEqC Tono 22 kHz LNB selezionato O.L. selezionato
-------------------------------------------------------------------
Set Position A OFF Hot Bird 9750 MHz
Set Position A ON Hot Bird 10600 MHz
Set Position B OFF Astra 9750 MHz
Set Position B ON Astra 10600 MHz
-------------------------------------------------------------------
Se proprio vogliamo essere completi, aggiungiamo anche la tensione di
alimentazione dell'LNB, che puo' essere a 13 Volt (polarizzazione
Verticale) oppure a 18 Volt (polarizzazione Orizzontale).
Ottieni tutte le possibili combinazioni di funzionamento di 2 LNB
"universali" pilotati da un ricevitore satellitare per mezzo di un
commutatore DiSEqC:
DiSEqC 22 kHz 13/18 V Banda di segnale selezionata
-------------------------------------------------------------------
SetPos A OFF 13V Banda bassa Hot Bird, polarita' V
SetPos A OFF 18V Banda bassa Hot Bird, polarita' H
SetPos A ON 13V Banda alta Hot Bird, polarita' V
SetPos A ON 18V Banda alta Hot Bird, polarita' H
SetPos B OFF 13V Banda bassa Astra, polarita' V
SetPos B OFF 18V Banda bassa Astra, polarita' H
SetPos B ON 13V Banda alta Astra, polarita' V
SetPos B ON 18V Banda alta Astra, polarita' H
-------------------------------------------------------------------
In altre parole:
1] Il comando "Position" del protocollo DiSEqC seleziona l'LNB da
utilizzare:
Set Position A --> selezionato l'LNB di Hot Bird
Set Position B --> selezionato l'LNB di Astra
2] il comando "22 kHz" seleziona, all'interno dell'LNB prescelto, quale dei
due O.L. utilizzare, e quindi la sottobanda Ku (bassa o alta) dei segnali
satellitari da sintonizzare, secondo lo schema:
22 kHz OFF --> O.L. 9750 MHz --> sintonia segnali tra 10700 e 11700 MHz
22 kHz ON --> O.L. 10600 MHz --> sintonia segnali tra 11701 e 12750 MHz
3] la tensione di alimentazione dell'LNB stabilisce se discriminare i
segnali satellitari aventi polarita' verticale (V) oppure orizzontale (H):
tensione a 13 V --> discriminati i segnali in polarita' V
tensione a 18 V --> discriminati i segnali in polarita' H
Tutto cio' vale per l'utilizzo con gli LNB di tipo "universale" che sono la
STRAGRANDE MAGGIORANZA degli LNB utilizzati sugli impianti a PARABOLA
FISSA.
Altri tipi di LNB (che a te non dovrebbero interessare), utilizzando
modalita' diverse di commutazione.