Discussione:
Sardegna coperta dal DTT RAI! :) era ora..
(troppo vecchio per rispondere)
Marcolino
2004-01-04 17:09:14 UTC
Permalink
E finalmente! :) dopo non essere stati calcolati da mediaset, i 4 capoluoghi
sardi, piu alcuni comuni quali Olbia, sono coperti dai multiplex della RAI.

Notevole il fatto di come con 5 ripetitori, abbiano coperto quasi 3/5
dell'Isola :)

Gli impianti sono i seguenti.

Cagliari: Monte Serpeddi, UHF 67 orizz, Multiplex B
Sassari: Monte Oro, VHF H2 orizz, Multiplex B
Olbia, Tempio, Sardegna nordorientale: Monte Limbara, UHF 55 orizz,
Multiplex A
Oristano, tutta la prov, e parte prov. Nuoro occidentale: Punta Badde
Urbara, VHF H2 orizz, Multiplex A
Nuoro: Monte Ortobene, VHF H2 verticale, Multiplex B

Tutte le liste di tutta italia (non ufficiali) si trovano su
http://media.supereva.it/otgtv

Marco
--
"Non esistono grandi scoperte ne reale progresso finché sulla terra esiste
un bambino infelice"
Albert Einstein
Brian Boitano
2004-01-04 17:25:01 UTC
Permalink
Post by Marcolino
E finalmente! :) dopo non essere stati calcolati da mediaset, i 4 capoluoghi
sardi, piu alcuni comuni quali Olbia, sono coperti dai multiplex della RAI.
Notevole il fatto di come con 5 ripetitori, abbiano coperto quasi 3/5
dell'Isola :)
Gli impianti sono i seguenti.
Cagliari: Monte Serpeddi, UHF 67 orizz, Multiplex B
Sassari: Monte Oro, VHF H2 orizz, Multiplex B
Olbia, Tempio, Sardegna nordorientale: Monte Limbara, UHF 55 orizz,
Multiplex A
Oristano, tutta la prov, e parte prov. Nuoro occidentale: Punta Badde
Urbara, VHF H2 orizz, Multiplex A
Nuoro: Monte Ortobene, VHF H2 verticale, Multiplex B
Tutte le liste di tutta italia (non ufficiali) si trovano su
http://media.supereva.it/otgtv
l'ho visto, ma non avendo un decoder dtt (sto sempre bazzigando su ebay
inglese per cercare di portarmi a casa un decoder ex on-digital, ma quasi
nessuno spedisce in italia) non ho potuto verificare.
la frequenza di serpeddi è quella dove fino a poco tempo fa si vedeva rai
uno (un po male tralaltro)
ho il sospetto inoltre che qualcosa si stia muovendo nel canale F di
teleregione sempre a serpeddi (doppione tralaltro) e sul canale 45 di
italia1 a castello in orario notturno, ma come detto,non avendo decoder dtt
non posso verificare.
mi viene una domanda: ma se la rai e canale 5 trasmettono solo da capoterra
e da serpeddi, perche non utilizzano le frequenze irradiate da castello,
magari spostate su serpeddi e capoterra per il dtt?
altri canali che vedo male qualora volessero seriamente portare il dtt in
sardegna sarebero imho telesetar, teleregione,nova e sardegna2.
se poi a qualcuno venisse in mente la mia stessa idea sarebbo a rischio
anche videolina e tcs da castello (e non solo)
Marcolino
2004-01-04 18:40:13 UTC
Permalink
Post by Brian Boitano
ho il sospetto inoltre che qualcosa si stia muovendo nel canale F di
teleregione sempre a serpeddi (doppione tralaltro) e sul canale 45 di
italia1 a castello in orario notturno, ma come detto,non avendo decoder dtt
non posso verificare.
in che senso? cosa stai notando di strano?
Post by Brian Boitano
mi viene una domanda: ma se la rai e canale 5 trasmettono solo da capoterra
e da serpeddi, perche non utilizzano le frequenze irradiate da castello,
magari spostate su serpeddi e capoterra per il dtt?
purtroppo per ora come vedi la Rai trasmette solo da Serpeddi, quindi credo
che quelli che ricevono da Capoterra sono per ora tagliati fuori!

Non so mediaset cosa, e soprattutto da che impianto, attiverà!

Non ho capito la tua ipotesi: vorresti spegnere le frequenze analogiche da
castello e spostare quei canali sugli impianti non cittadini di capoterra o
serpeddì? Se si, molte zone del centro di CA rimarrebbero con la ricezione
compromessa (analogica). oppure non ho capito una cosa... le frequenze da
castello sono veramente utili??

Se invece intendessi utilizzare proprio la stessa frequenza, in analogico da
castello, e in digitale da serpeddì o capoterra, beh non sarebbe possibile.
CI sono zone d'azione coperte dal raggio di entrambi gli impianti, che
risulterebbero con forti interferenze, non credi?
Post by Brian Boitano
se poi a qualcuno venisse in mente la mia stessa idea sarebbo a rischio
anche videolina e tcs da castello (e non solo)
Perché?

Marco
Brian Boitano
2004-01-04 19:07:37 UTC
Permalink
Post by Marcolino
Post by Brian Boitano
ho il sospetto inoltre che qualcosa si stia muovendo nel canale F di
teleregione sempre a serpeddi (doppione tralaltro) e sul canale 45 di
italia1 a castello in orario notturno, ma come detto,non avendo decoder
dtt
Post by Brian Boitano
non posso verificare.
in che senso? cosa stai notando di strano?
non si vede il solito canale disturbato in sottofondo ma qualcosa di diverso
che mi fa pensare al dtt
Post by Marcolino
Non ho capito la tua ipotesi: vorresti spegnere le frequenze analogiche da
castello e spostare quei canali sugli impianti non cittadini di capoterra o
serpeddì? Se si, molte zone del centro di CA rimarrebbero con la ricezione
compromessa (analogica). oppure non ho capito una cosa... le frequenze da
castello sono veramente utili??
è la domanda che mi faccio io.
visto che allo stato attuale ne la rai ne canale5, e tra le meno importanti
reteA, sportitalia, elefante, 5 stelle e nova trasmettono solo da
capoterra e da serpeddi e non anche da castello come fanno gli altri
(come puoi verificare dal sito che hai dato tu e che sto studiando
da qualche giorno a questa parte)
mi viene spontaneo ipotizzare che castello sia in piu.
io ad esempio sarei molto piu vicino come km da castello e
da capoterra eppure ricevo bene solo da serpeddi

la mia idea di spegnere le frequenze di castello è splittarle su serpeddi e
capoterra avrebbe lo svantaggio che in molti dovrebbero chiamare
l'antennista per vedere le trasmissioni sia analogiche che digitali, come
quando alcuni anni fa canale5 spense il proprio segnale da castello.
ma se gia canale5 e la rai non trasmette da castello ci sara un perchè
Post by Marcolino
Se invece intendessi utilizzare proprio la stessa frequenza, in analogico da
castello, e in digitale da serpeddì o capoterra, beh non sarebbe possibile.
CI sono zone d'azione coperte dal raggio di entrambi gli impianti, che
risulterebbero con forti interferenze, non credi?
chiaro io stesso ricevo da tutti e tre i siti, ma prendo bene solo da
serpeddi (probabilmente l'antenna è puntata verso i monti di sinnai)
Post by Marcolino
Post by Brian Boitano
se poi a qualcuno venisse in mente la mia stessa idea sarebbo a rischio
anche videolina e tcs da castello (e non solo)
Perché?
perche venderebbero immediatamente le frequenze per un bel po di soldi.
hai visto il trading delle frequenze che c'è in questo periodo in
continente?

qui è tutto tranquillo e non ci siamo abituati, ma li....
Marcolino
2004-01-04 19:20:48 UTC
Permalink
Post by Brian Boitano
non si vede il solito canale disturbato in sottofondo ma qualcosa di diverso
che mi fa pensare al dtt
su che canale e a che ora? e in che senso "diverso" ?
Post by Brian Boitano
la mia idea di spegnere le frequenze di castello è splittarle su serpeddi e
capoterra avrebbe lo svantaggio che in molti dovrebbero chiamare
l'antennista per vedere le trasmissioni sia analogiche che digitali, come
quando alcuni anni fa canale5 spense il proprio segnale da castello.
ma se gia canale5 e la rai non trasmette da castello ci sara un perchè
forse hai ragione!
Post by Brian Boitano
chiaro io stesso ricevo da tutti e tre i siti, ma prendo bene solo da
serpeddi (probabilmente l'antenna è puntata verso i monti di sinnai)
si ma i 3 impianti usano tutti e 3 frequenze diverse, e uno di questi
(capoterra) anche una polarizzazione diversa (verticale)
Post by Brian Boitano
perche venderebbero immediatamente le frequenze per un bel po di soldi.
hai visto il trading delle frequenze che c'è in questo periodo in
continente?
si ma non sparirebbero mica! metti che videolina venda tutta la sua rete a
mediaset, mediaset sarebbe OBBLIGATA ad inserire anche Videolina dentro il
multiplex ;) Questo tipo di accordi stanno avendo luogo in continente, come
a Roma, dove il multiplex di mediaset ripete la tv locale che gli ha ceduto
la frequenza, probabilmente per sempre (l'accordo sarà di questo tipo!).

Cosi si avrebbero 2 piccioni con una fava: videolina (o qualsiasi altra tv
per lei), avrebbe un sacco di soldi per la vendita della rete, e si
assicurerebbe una copertura con un segnale digitale (quindi migliore), che
da sola con i suoi fondi non si sarebbe potuta permettere.

Marco
Brian Boitano
2004-01-04 19:38:18 UTC
Permalink
Post by Marcolino
su che canale e a che ora? e in che senso "diverso" ?
un interferenza molto regolare, non so spiegare bene.
ma ti ripeto potrei sbagliarmi non avendo mai visto un dtt su analogico
stamattina ho visto qualcosa su teleregione e ieri notte intorno alle 3 su
italia1
Post by Marcolino
si ma non sparirebbero mica! metti che videolina venda tutta la sua rete a
mediaset, mediaset sarebbe OBBLIGATA ad inserire anche Videolina dentro il
multiplex ;) Questo tipo di accordi stanno avendo luogo in continente, come
a Roma, dove il multiplex di mediaset ripete la tv locale che gli ha ceduto
la frequenza, probabilmente per sempre (l'accordo sarà di questo tipo!).
non sempre, almeno per rai e mediaset non è cosi. daltronde mediaset per la
sperimentazione sul dtt fa pagare all'emittenti che ospita un scaco di
soldi. c'è da dire che sta acquisendo televisioni che hanno deciso di
chiudere
come seimilano a milano spartita tra rai e mediaset
quello che dici tu è successo per la7 con intv in piemonte e lombardia
Post by Marcolino
Cosi si avrebbero 2 piccioni con una fava: videolina (o qualsiasi altra tv
per lei), avrebbe un sacco di soldi per la vendita della rete, e si
assicurerebbe una copertura con un segnale digitale (quindi migliore), che
da sola con i suoi fondi non si sarebbe potuta permettere.
forse videolina (che gia ha creduto nel digitale satellitare , come
sardegna1 e radiolina) se lo potrebbe anche permettere.
altri no. inoltre per i piccoli, significa almeno all'inizio ridurre
notevolmente il proprio bacino di utenza
visto che se mediaset non si sbriga a regalare i decoder difficilmente il
decoder digitale sara presente in tutte le case (tralaltro ce ne vorra' uno
x apparecchio, come x il sat)
Marcolino
2004-01-05 02:26:14 UTC
Permalink
Post by Brian Boitano
un interferenza molto regolare, non so spiegare bene.
ma ti ripeto potrei sbagliarmi non avendo mai visto un dtt su analogico
stamattina ho visto qualcosa su teleregione e ieri notte intorno alle 3 su
italia1
mi hanno riferito che sintonizzando in analogico un canale DTT, si vede solo
effetto neve, ma non ho capito se sia possibile distinguere se si tratti di
un canale vuoto, o di una portante digitale.
Post by Brian Boitano
come seimilano a milano spartita tra rai e mediaset
quello che dici tu è successo per la7 con intv in piemonte e lombardia
no no ,pure a Roma, dove TV40 (o una cosa simile), ha venduto la sua
frequenza al biscione ed ora viene trasmessa nel loro multiplex!
Post by Brian Boitano
forse videolina (che gia ha creduto nel digitale satellitare , come
sardegna1 e radiolina) se lo potrebbe anche permettere.
chissà se stanno preparando qualcosa! sarei curioso di saperlo!
hanno messo per primi il satellite (sardegna 1 pioniera!), chissà se si
stanno attrezzando per il DTT!
Anche perchè, vista la rete di ripetitori di videolina, cavolo chi
l'acquisisse in digitale, avrebbe la copertura TOTALE!! Coprono paesini
sperduti della barbagia che solo la rai ha (vedi parte ovest di aritzo,
ecc...)
Post by Brian Boitano
altri no. inoltre per i piccoli, significa almeno all'inizio ridurre
notevolmente il proprio bacino di utenza
visto che se mediaset non si sbriga a regalare i decoder difficilmente il
decoder digitale sara presente in tutte le case (tralaltro ce ne vorra' uno
x apparecchio, come x il sat)
anche questo è vero! ma quando, tra 2 o 3 anni, addirittura i cellulari
avranno il sintonizzatore DTT integrato dentro, sarà proprio una bella cosa!
:) (in giappone ci sono già!)

Marco

Continua a leggere su narkive:
Loading...