Discussione:
diferenza entro dvb-t e dvb-c
(troppo vecchio per rispondere)
giovanni
2006-02-16 10:51:27 UTC
Permalink
se prendo una cart dvb-c prendera li stessi canali di una dvb-t ?
p.s: lo so no e per sat pero no sapevo dove potevo scrivere questa domanda
come e pure digitale
Goldrake Grifondoro
2006-02-16 11:29:19 UTC
Permalink
Post by giovanni
se prendo una cart dvb-c prendera li stessi canali di una dvb-t ?
p.s: lo so no e per sat pero no sapevo dove potevo scrivere questa
domanda come e pure digitale
sei in OT ma no problem per me una DVB C in italia in teoria non dovrebbe
funzionare visto che e' fatta
per la tv via CAVO. DVB-S per il sat e DVB-T per il digitale terrestre e
DVB-H per i futuri ma manco troppo
cellulari con la tv.

quindi, per le mie conoscenze, non prenderla
Le Roi
2006-02-16 15:51:30 UTC
Permalink
Post by giovanni
se prendo una cart dvb-c prendera li stessi canali di una dvb-t ?
p.s: lo so no e per sat pero no sapevo dove potevo scrivere questa
domanda come e pure digitale
Non e' chiara la tua domanda, non riesco a capire cosa e' "cart dvb-c".
In ogni caso le cose stanno cosi':
la tv via cavo consiste in un cavo coassiale che arriva dentro casa: questo
puo' trasportare segnali analogici come quelli classici dell'antenna
terrestre analogica, o canali digitali usando lo standard DVB-C (non e' come
il DVB-T, e' leggermente diverso).
In Italia il DVB-C e in generale la tv via cavo sono rarissime, l'interesse
e' stato da sempre quello di limitare l'offerta televisiva free. Addirittura
negli anni 70 in Italia era vietato trasmettere via cavo.
C'e' poi la IPTV che e' un'altra cosa ancora. E' diversa e funziona solo se
si ha la banda larga (servono almeno 4mbit).
Infine c'e' il DVB-S che e' lo standard per il satellite.
I decoder per DVB-C/S/T sono diversi tra loro e per ognuno di essi va usato
il decoder apposito.
Se ti riferivi alle card il discorso e' semplice: se ad es il canale
trasmette su dvb-t e dvb-s puo' essere possibile decriptare i segnali con la
stessa card in entrambe le piattaforme, a patto pero' di avere la stessa cam
(vedi contotv).
Non e' sempre vero pero' perche' in alcuni casi c'e' di mezzo
l'interattivita' MHP e quindi c'e' il rischio che non funzioni. Per
sicurezza contatta il network.
DV
2006-02-17 13:12:16 UTC
Permalink
Post by Le Roi
In Italia il DVB-C e in generale la tv via cavo sono rarissime,
l'interesse e' stato da sempre quello di limitare l'offerta televisiva
free. Addirittura negli anni 70 in Italia era vietato trasmettere via
cavo.
Guardate che Giovanni non e' poi cosi' fuori strada...
Oltre alla TV via cavo, il DVB-C viene utilizzato con il QAM per
impianti satellitari a "basso impianto estetico" o dove non e' possibile
utilizzare una seconda discesa di cavo per il satellite.
Io stesso a casa ho un impianto sat QPSK/QAM, con relativo decoder
e scheda SkyStar1 in DVB-C.

Oltretutto la conversione QPSK -> QAM, trasla i satelliti sulla stessa
banda UHF dove avviene la ricezione della TV terrestre e DVB-T,
infatti anche a me era venuta in mente la stessa cosa, usare una DVB-C
per ricevere -T. Alla prova pratica pero', la DVB-C rileva le portanti dei
trasmettitori DTT ma non ne ricava i canali.

Max
Le Roi
2006-02-17 19:36:42 UTC
Permalink
Post by DV
Guardate che Giovanni non e' poi cosi' fuori strada...
Oltre alla TV via cavo, il DVB-C viene utilizzato con il QAM per
impianti satellitari a "basso impianto estetico" o dove non e' possibile
utilizzare una seconda discesa di cavo per il satellite.
Io stesso a casa ho un impianto sat QPSK/QAM, con relativo decoder
e scheda SkyStar1 in DVB-C.
Ma la tua SS2 supporta DVB-S?
Post by DV
Oltretutto la conversione QPSK -> QAM, trasla i satelliti sulla stessa
banda UHF dove avviene la ricezione della TV terrestre e DVB-T,
esattamente
Post by DV
infatti anche a me era venuta in mente la stessa cosa, usare una DVB-C
per ricevere -T. Alla prova pratica pero', la DVB-C rileva le portanti dei
trasmettitori DTT ma non ne ricava i canali.
Infatti il segnale dvb-c non e' lo stesso del dvb-t: in pratica il segnale
e' digitale ma non ci sono i mux
Q-Max
2006-02-18 11:35:47 UTC
Permalink
Post by Le Roi
Ma la tua SS2 supporta DVB-S?
Io ho una SS1, con front end -C.
In pratica รจ identica alla SS1 -S se non per il tuner che si collega
all'antenna.
La mia -C cerca tra i 100Mhz e i 600 Mhz, banda usata dal -C e -T.
Post by Le Roi
Infatti il segnale dvb-c non e' lo stesso del dvb-t: in pratica il segnale
e' digitale ma non ci sono i mux
Peccato ! ;-)

Max

Loading...