Post by CryptHum no... non mi sono spiegato bene da ogni LNB scende un solo cavo...
Quindi le linee di discesa sono due, un cavo porta il sgnale di Astra e
l'altro quello di hotbird.
Adesso e' tutto chiaro; il 70% di quello che ho scritto precedentemente
non vale piu'... Avevo capito che tu possedessi 2 LNB universali
"twin-out", mentre invece hai 2 LNB universali a semplice uscita (sono
quelli piu' economici). Mi scuso dell'equivoco.
Post by CryptA parte la considerazione di cui sopra... non mi pare di ricordare altri
"scatolini" tra l'aggancio al LNB e il ricevitore. Posso quasi essere
sicuro di non averlo.
Chiaro: un cavo porta SOLO i segnali di Hot Bird, l'altro SOLO i segnali
di Astra. Se il tuo ricevitore analogico ha un doppio tuner, un tuner
riceve solo da Hot Bird, l'altro solo da Astra. A meno che i due
ingressi sat del tuo ricevitore portino entrambi ad un unico
sintonizzatore: in tal caso c'e' una sorta di commutatore all'interno
del ricevitore analogico.
Non conosco il tuo ricevitore analogico (anche perche' non hai
specificato ne' marca ne' modello) per cui i miei discorsi sono
puramente ipotetici.
Post by CryptQuesto infatti era il mio dubbio... avevo letto qualcosa in merito ai
commutatori ma da profano quele sono mi sono un perso tra le varie
definizioni, faq e articoli.
Se non ho capito male questo "affare" consente di unire i segnali
provenienti da due satelliti e portarli su un cavo solo al ricevitore
che provvederà a passare da un satellite all'altro usando il DiSEqC.
Esattamente.
I due cavi, provenienti dagli LNB dovrai accorciarli (se sei capace) e
collegarli agli ingressi del commutatore DiSEqC.
Con un terzo spezzone di cavo coassiale collegherai poi l'uscita del
commutatore DiSEqC all'ingresso satellite ("IF" o "SAT") del ricevitore
digitale. Ovviamente, il ricevitore digitale deve essere DiSEqC-compatibile.
Dal punto di vista dell'aspetto esteriore, un commutatore DiSEqC a 2
ingressi e' una scatola metallica dotata di 3 connettori filettati (=
spine "F" maschio). Ai 2 connettori, indicati spesso con "IN-A" e
"IN-B", devi collegare i cavi coassiali provenienti dagli LNB; al terzo
connettore ("OUT") colleghi il cavo coassiale che va al ricevitore. Per
eseguire le connessioni dovrai utilizzare raccordi "F" femmina da
"avvitare" precedentemente alle estermita' dei cavi coassiali
(opportunamente intestati).
La scatola metallica del commutatore DiSEqC e' poi spesso contenuta in
un'altra scatola, impermeabile, di plastica, che ti consente di fissarla
al palo della parabola, proteggendola dalle intemperie.
Post by CryptQuindi considerando che nel mio impianto scendono due cavi distinti che
portano il segnale di un solo satellite mi conviene prendere un
commutatore e un decoder con un tuner unico oppure mantere i due cavi e
portarli ad un dcoder con due ingressi (che poi non sono sicuro che
corrisponda necessariamente ad un doppio tuner).
Senz'altro la prima soluzione: ricevitore digitale "normale" (con unico
tuner) e commutatore DiSEqC.
Non credo che esistano ricevitori digitali a doppio ingresso che non
siano anche a doppio tuner.
Tieni presente che un ricevitore digitale doppio tuner costa
considerevolmente di piu' di uno normale con un solo tuner.
Post by CryptSoprattuto non sono sicuro che il doppio tuner vada bene per il mio
caso... voglio dire va bene che arrivino segnali completamente diversi
sui due ingressi o il doppio tuner deve avere glis tessi segnali e serve
solo per vedere un programma e registarne un altro?
Al doppio tuner non interessa quali segnali gli arrivano. Pero' puo'
trattare, semplicemente, solo i segnali che gli arrivano.
Nel tuo caso, il tuner n. 1 potrebbe sintonizzare solo i canali digitali
di Hot Bird, mentre il tuner n. 2 potrebbe sintonizzare solo i canali
digitali di Astra.
Il ricevitore doppio tuner e' conveniente solo se hai a disposizione due
linee di segnale, indipendenti tra loro, su CIASCUNA delle quali sia
disponibile la TOTALITA' dei canali ricevibili.
Tu, invece hai si' due linee indipendenti, ma che portano i segnali di 2
diversi satelliti: Hot Bird e Astra.
In parole povere, se tu collegassi la tua attuale configurazione ad un
ricevitore doppio tuner potresti vedere un canale di Hot Bird e,
contemporaneamente registrare un canale di Astra. Ma non potresti vedere
un canale di Hot Bird e, contemporaneamente registrare da un altro
canale di Hot Bird.
Spenderesti molto di piu' per un ricevitore doppio tuner, potendolo
sfruttare solo parzialmente.
I ricevitori doppio tuner sono convenienti solo se accoppiati a LNB ad
uscite multiple ("twin-out", "quadro", ecc.), che consentono di avere
segnali indipendenti in ingresso.
E' chiaro che, con un ricevitore digitale a singolo tuner e switch
DiSEqC, puoi vedere e registrare solo da un solo canale sat per volta.
Non puoi vedere Eurosport e, contemporaneamente, registrare da ZDF. Se
il ricevitore e' sintonizzato su Eurosport, puoi videoregistrare da
Eurosport e basta.
Post by Crypttra l'altro stavo pensando che utilizzando dei commutatori potrei
portare una linea in salotto mentre la seconda in una altra stanza come
fai tu...
ALT!
Se non hai LNB multi-uscita NON puoi avere indipendenza di funzionamento
tra i vari locali!
Un LNB universale "twin-out" costa circa 50 Euro.
Da uno switch DiSEqC esce un cavo solo: quindi e' sintonizzabile un solo
segnale per volta.
Con la tua configurazione, modificata con uno switch DiSEqC, puoi
collegare due ricevitori digitali solo o in cascata tra loro oppure per
mezzo di uno splitter. In entrambi i casi puoi pero' utilizzare un solo
ricevitore per volta: a meno che su entrambi, tu debba vedere lo stesso
canale oppure 2 canali dello stesso satellite che abbiano stessa
polarizzazione e che appartengano alla stessa banda ("bassa" o "alta").
Post by CryptMhhh questo è molto intressante :)
La connessione in cascata di un ricevitore analogico "normale" (= con un
solo ingresso IF) ad un ricevitore digitale non da' alcun problema.
L'unica limitazione e' che, se il ricevitore analogico non supporta il
DiSEqC, puoi ricevere solo dal satellite che e' collegato all'ingresso
"A" del commutatore DiSEqC.
Il tuo e' pero' un ricevitore analogico un po' "particolare": credo che
comunque non dia grossi problemi di interfacciamento.
Tanto per toglierti qualche dubbio, lo schema seguente indica come sono
fatte le connessioni del mio impianto dual-feed doppio (con due LNB
"twin-out").
--------- --------
| LNB | | LNB |
|Hot Bird | | Astra |
| 13°E | | 19.2°E |
--------- --------
| | | |
------------------ | | |
| | | |
| -------------------|------ |
| | | |
| | ---- |
(A)| | (B) | |
---------- (A)| |(B)
| switch | -----------
| DiSEqC | | switch |
| 1 | | DiSEqC |
---------- | 2 |
| (OUT) -----------
| | (OUT)
| |
| SAT IN |
SAT OUT ---------------------- Ai ricevitori
-----| Ric. Digitale | della camera
| | Salotto | (collegati come
| ---------------------- quelli in salotto)
|
|Loop IF
|
| ----------------------
| | Ric. Analogico |
-----| Salotto |
SAT IN ----------------------