Discussione:
[NEWBIE] Dual feed e doppio tuner
(troppo vecchio per rispondere)
Crypt
2004-03-01 08:01:57 UTC
Permalink
Ciao a tutti...

Sto cercando di capire la soluzione migliore per passare il mio impianto
dual feed analogico al digitale.
Allora per quanto riguarda gli LNB dovrebbero essere già adatti anche
per il digitale visto che il tipo che li installò ai tempi disse che
erano "universali".
Dalla parabola scendono due cavi uno per ogni feed...
Ora il vecchio decoder analogico ha due ingressi... quello che
onestamente non ho capito (non picchiatemi per la domanda stupida) se
volessi mantenere questa configurazione mi devo orientare su un
ricevitore doppio tuner?
Ho cercato qualche info in + ma il massimo che ho trovato scritto è che
si può vedere un programma e registrarne un altro ma non ho capito se è
utile anche nel mio caso... o se devo modificare la discesa del segnale...

Grazie in anticipo
outis
2004-03-01 09:29:17 UTC
Permalink
Post by Crypt
Sto cercando di capire la soluzione migliore per passare il mio impianto
dual feed analogico al digitale.
Allora per quanto riguarda gli LNB dovrebbero essere già adatti anche
per il digitale visto che il tipo che li installò ai tempi disse che
erano "universali".
Dalla parabola scendono due cavi uno per ogni feed...
Ora il vecchio decoder analogico ha due ingressi... quello che
onestamente non ho capito (non picchiatemi per la domanda stupida) se
volessi mantenere questa configurazione mi devo orientare su un
ricevitore doppio tuner?
Ho cercato qualche info in + ma il massimo che ho trovato scritto è che
si può vedere un programma e registrarne un altro ma non ho capito se è
utile anche nel mio caso... o se devo modificare la discesa del segnale...
Mi pare di capire che tu hai un impianto come il mio.

Il mio impianto e' un dual-feed (in effetti e' un triple-feed, ma
lasciamo perdere, per semplicita') con LNB "twin-out" (a doppia uscita).
Le uscite degli LNB "twin-out" vanno a due commutatori DiSEqC.
Da ciascun commutatore DiSEqC parte un cavo coassiale. Con questi due
cavi coassiali alimento due linee di ricezione indipendenti:
- una, per ricezione sia digitale che analogica, in salotto
- l'altra, per ricezione sia digitale che analogica, nello studiolo
In pratica, e' come avere avere 2 distinte parabole dual-feed, entrambe
puntate su Hot Bird+Astra.

Se ho ben capito, il tuo impianto e' gia' quasi pronto per una doppia
ricezione in digitale (volendo, se sei fortunato, puoi mantenere anche
l'analogico).

Commutatore
-----------
Il punto principale su cui devi focalizzare l'attenzione e' quello del
commutore (o meglio dei commutatori: dovresti averne 2, altrimenti su
una linea di discesa potresti ricevere da un solo satellite).
La quasi totalita' dei ricevitori digitali e' compatibile solo con gli
switch di commutazione di tipo "DiSEqC". Se i commutatori che
attualmente utilizzi con l'analogico sono di tipo diverso, ad esempio a
tono a 22kHz, devi anzitutto sostituirli con due switch DiSEqC.I
commutatori DiSEqC 1.0 a 2 ingressi costano circa 20 Euro l'uno; circa
30 Euro quelli a 4 ingressi (che ti permettono di commutare fino a 4
diversi satelliti)


Configurazione di ricezione
---------------------------
Sfruttando appieno i tuoi 2 LNB twin-out ed utilizzando 2 switch DiSEqC,
ti arriveranno sempre in casa due linee di ricezione sat, totalmente
indipendenti l'una dall'altra, costituite dai 2 cavi coassiali in uscita
dagli switch.

Sei libero di utilizzare come meglio credi queste due linee indipendenti:

- se vuoi poter vedere un canale digitale mentre ne videoregistri un
altro, acquista un ricevitore digitale a doppio tuner, ed alimenta, con
i due cavi coassiali, i due ingressi IF del sat

- se invece preferisci poter vedere due canali digitali diversi, su 2 TV
differenti (magari in locali diversi), acquista due ricevitori digitali
"classici", a singolo tuner. Ovviamente, se disponi uno di questi
ricevitori in un locale diverso, devi provvedere a fare arrivare in tale
locale uno dei due cavi coassiali in uscita dagli switch. In tal caso
puo' essere necessaria la sostituzione del cavo con uno o piu' lungo,
oppure la giunzione con raccordi "F", accettando una diminuzione di segnale

- se vuoi puoi anche utilizzarne una sola e tenere l'altra inutilizzata
(non mi sembra un'idea geniale, pero' sei libero di considerarla)


Ricevitore analogico
--------------------
I ricevitori digitali sono di solito dotati di uscita IF passante
(loop). Puoi allora collegare il tuo vecchio ricevitore analogico in
cascata ad un ricevitore digitale.

In questo modo, con una sola linea di discesa puoi alimentare sia il
ricevitore digitale che quello analogico. In tal caso pero', i due
ricevitori NON possono funzionare contemporaneamente: o funziona il
digitale o funziona l'analogico.

Se il tuo ricevitore analogico e' abbastanza recente e supporta il
DiSEqC, puoi ricevere i segnali analogici da entrambi i satelliti anche
dopo la sostituzione dei commutatori.

Se invece non supporta il DiSEqC, puoi ricevere solo i segnali analogici
provenienti dall'LNB connesso all'ingresso "A" (o "1") del commutatore
DiSEqC.
In tal caso, se sei ancora interessato alla ricezione in analogico, ti
conviene collegare, sul commutatore da cui passa il segnale che va anche
all'analogico, Astra all'ingresso "A", e Hot Bird all'ingresso "B", dato
che da Astra ci sono piu' segnali analogici.

Se invece non vuoi complicarti la vita, metti da parte il ricevitore
analogico (ma non buttarlo! Puo' venire utile per il puntamento della
parabola) e collega solo il ricevitore digitale a doppio tuner o i due
ricevitori digitali.
Per uniformita', utilizza la stessa configurazione sui 2 commutatori
DiSEqC, ad esempio "A"= Hot Bird; "B"=Astra, e fai le corrette
impostazioni sui ricevitori digitali (DiSEqC "ON", "A"=Hot Bird,
"B"=Astra, "0/22 kHz"=Auto, ecc.).

Spero di averti chiarito qualche dubbio.
Crypt
2004-03-01 09:50:26 UTC
Permalink
Post by outis
Il mio impianto e' un dual-feed (in effetti e' un triple-feed, ma
lasciamo perdere, per semplicita') con LNB "twin-out" (a doppia uscita).
Hum no... non mi sono spiegato bene da ogni LNB scende un solo cavo...
Quindi le linee di discesa sono due, un cavo porta il sgnale di Astra e
l'altro quello di hotbird.
Post by outis
Le uscite degli LNB "twin-out" vanno a due commutatori DiSEqC.
A parte la considerazione di cui sopra... non mi pare di ricordare altri
"scatolini" tra l'aggancio al LNB e il ricevitore. Posso quasi essere
sicuro di non averlo.
Post by outis
Se ho ben capito, il tuo impianto e' gia' quasi pronto per una doppia
ricezione in digitale (volendo, se sei fortunato, puoi mantenere anche
l'analogico).
Tendenzialmente vorrei tenere tutte e due le possibilità...
Post by outis
Il punto principale su cui devi focalizzare l'attenzione e' quello del
commutore (o meglio dei commutatori: dovresti averne 2, altrimenti su
una linea di discesa potresti ricevere da un solo satellite).
Questo infatti era il mio dubbio... avevo letto qualcosa in merito ai
commutatori ma da profano quele sono mi sono un perso tra le varie
definizioni, faq e articoli.
Se non ho capito male questo "affare" consente di unire i segnali
provenienti da due satelliti e portarli su un cavo solo al ricevitore
che provvederà a passare da un satellite all'altro usando il DiSEqC.
Quindi considerando che nel mio impianto scendono due cavi distinti che
portano il segnale di un solo satellite mi conviene prendere un
commutatore e un decoder con un tuner unico oppure mantere i due cavi e
portarli ad un dcoder con due ingressi (che poi non sono sicuro che
corrisponda necessariamente ad un doppio tuner).
Soprattuto non sono sicuro che il doppio tuner vada bene per il mio
caso... voglio dire va bene che arrivino segnali completamente diversi
sui due ingressi o il doppio tuner deve avere glis tessi segnali e serve
solo per vedere un programma e registarne un altro?
tra l'altro stavo pensando che utilizzando dei commutatori potrei
portare una linea in salotto mentre la seconda in una altra stanza come
fai tu...
Post by outis
ricevitore digitale che quello analogico. In tal caso pero', i due
ricevitori NON possono funzionare contemporaneamente: o funziona il
digitale o funziona l'analogico.
Mhhh questo è molto intressante :)
Post by outis
Spero di averti chiarito qualche dubbio.
Si decisamente si :) Anche se mi sono venute altre domande :))
Grazie :))
outis
2004-03-01 12:05:21 UTC
Permalink
Post by Crypt
Hum no... non mi sono spiegato bene da ogni LNB scende un solo cavo...
Quindi le linee di discesa sono due, un cavo porta il sgnale di Astra e
l'altro quello di hotbird.
Adesso e' tutto chiaro; il 70% di quello che ho scritto precedentemente
non vale piu'... Avevo capito che tu possedessi 2 LNB universali
"twin-out", mentre invece hai 2 LNB universali a semplice uscita (sono
quelli piu' economici). Mi scuso dell'equivoco.
Post by Crypt
A parte la considerazione di cui sopra... non mi pare di ricordare altri
"scatolini" tra l'aggancio al LNB e il ricevitore. Posso quasi essere
sicuro di non averlo.
Chiaro: un cavo porta SOLO i segnali di Hot Bird, l'altro SOLO i segnali
di Astra. Se il tuo ricevitore analogico ha un doppio tuner, un tuner
riceve solo da Hot Bird, l'altro solo da Astra. A meno che i due
ingressi sat del tuo ricevitore portino entrambi ad un unico
sintonizzatore: in tal caso c'e' una sorta di commutatore all'interno
del ricevitore analogico.
Non conosco il tuo ricevitore analogico (anche perche' non hai
specificato ne' marca ne' modello) per cui i miei discorsi sono
puramente ipotetici.
Post by Crypt
Questo infatti era il mio dubbio... avevo letto qualcosa in merito ai
commutatori ma da profano quele sono mi sono un perso tra le varie
definizioni, faq e articoli.
Se non ho capito male questo "affare" consente di unire i segnali
provenienti da due satelliti e portarli su un cavo solo al ricevitore
che provvederà a passare da un satellite all'altro usando il DiSEqC.
Esattamente.
I due cavi, provenienti dagli LNB dovrai accorciarli (se sei capace) e
collegarli agli ingressi del commutatore DiSEqC.
Con un terzo spezzone di cavo coassiale collegherai poi l'uscita del
commutatore DiSEqC all'ingresso satellite ("IF" o "SAT") del ricevitore
digitale. Ovviamente, il ricevitore digitale deve essere DiSEqC-compatibile.
Dal punto di vista dell'aspetto esteriore, un commutatore DiSEqC a 2
ingressi e' una scatola metallica dotata di 3 connettori filettati (=
spine "F" maschio). Ai 2 connettori, indicati spesso con "IN-A" e
"IN-B", devi collegare i cavi coassiali provenienti dagli LNB; al terzo
connettore ("OUT") colleghi il cavo coassiale che va al ricevitore. Per
eseguire le connessioni dovrai utilizzare raccordi "F" femmina da
"avvitare" precedentemente alle estermita' dei cavi coassiali
(opportunamente intestati).
La scatola metallica del commutatore DiSEqC e' poi spesso contenuta in
un'altra scatola, impermeabile, di plastica, che ti consente di fissarla
al palo della parabola, proteggendola dalle intemperie.
Post by Crypt
Quindi considerando che nel mio impianto scendono due cavi distinti che
portano il segnale di un solo satellite mi conviene prendere un
commutatore e un decoder con un tuner unico oppure mantere i due cavi e
portarli ad un dcoder con due ingressi (che poi non sono sicuro che
corrisponda necessariamente ad un doppio tuner).
Senz'altro la prima soluzione: ricevitore digitale "normale" (con unico
tuner) e commutatore DiSEqC.
Non credo che esistano ricevitori digitali a doppio ingresso che non
siano anche a doppio tuner.
Tieni presente che un ricevitore digitale doppio tuner costa
considerevolmente di piu' di uno normale con un solo tuner.
Post by Crypt
Soprattuto non sono sicuro che il doppio tuner vada bene per il mio
caso... voglio dire va bene che arrivino segnali completamente diversi
sui due ingressi o il doppio tuner deve avere glis tessi segnali e serve
solo per vedere un programma e registarne un altro?
Al doppio tuner non interessa quali segnali gli arrivano. Pero' puo'
trattare, semplicemente, solo i segnali che gli arrivano.
Nel tuo caso, il tuner n. 1 potrebbe sintonizzare solo i canali digitali
di Hot Bird, mentre il tuner n. 2 potrebbe sintonizzare solo i canali
digitali di Astra.

Il ricevitore doppio tuner e' conveniente solo se hai a disposizione due
linee di segnale, indipendenti tra loro, su CIASCUNA delle quali sia
disponibile la TOTALITA' dei canali ricevibili.
Tu, invece hai si' due linee indipendenti, ma che portano i segnali di 2
diversi satelliti: Hot Bird e Astra.

In parole povere, se tu collegassi la tua attuale configurazione ad un
ricevitore doppio tuner potresti vedere un canale di Hot Bird e,
contemporaneamente registrare un canale di Astra. Ma non potresti vedere
un canale di Hot Bird e, contemporaneamente registrare da un altro
canale di Hot Bird.

Spenderesti molto di piu' per un ricevitore doppio tuner, potendolo
sfruttare solo parzialmente.

I ricevitori doppio tuner sono convenienti solo se accoppiati a LNB ad
uscite multiple ("twin-out", "quadro", ecc.), che consentono di avere
segnali indipendenti in ingresso.

E' chiaro che, con un ricevitore digitale a singolo tuner e switch
DiSEqC, puoi vedere e registrare solo da un solo canale sat per volta.
Non puoi vedere Eurosport e, contemporaneamente, registrare da ZDF. Se
il ricevitore e' sintonizzato su Eurosport, puoi videoregistrare da
Eurosport e basta.
Post by Crypt
tra l'altro stavo pensando che utilizzando dei commutatori potrei
portare una linea in salotto mentre la seconda in una altra stanza come
fai tu...
ALT!
Se non hai LNB multi-uscita NON puoi avere indipendenza di funzionamento
tra i vari locali!
Un LNB universale "twin-out" costa circa 50 Euro.
Da uno switch DiSEqC esce un cavo solo: quindi e' sintonizzabile un solo
segnale per volta.
Con la tua configurazione, modificata con uno switch DiSEqC, puoi
collegare due ricevitori digitali solo o in cascata tra loro oppure per
mezzo di uno splitter. In entrambi i casi puoi pero' utilizzare un solo
ricevitore per volta: a meno che su entrambi, tu debba vedere lo stesso
canale oppure 2 canali dello stesso satellite che abbiano stessa
polarizzazione e che appartengano alla stessa banda ("bassa" o "alta").
Post by Crypt
Mhhh questo è molto intressante :)
La connessione in cascata di un ricevitore analogico "normale" (= con un
solo ingresso IF) ad un ricevitore digitale non da' alcun problema.
L'unica limitazione e' che, se il ricevitore analogico non supporta il
DiSEqC, puoi ricevere solo dal satellite che e' collegato all'ingresso
"A" del commutatore DiSEqC.
Il tuo e' pero' un ricevitore analogico un po' "particolare": credo che
comunque non dia grossi problemi di interfacciamento.


Tanto per toglierti qualche dubbio, lo schema seguente indica come sono
fatte le connessioni del mio impianto dual-feed doppio (con due LNB
"twin-out").


--------- --------
| LNB | | LNB |
|Hot Bird | | Astra |
| 13°E | | 19.2°E |
--------- --------
| | | |
------------------ | | |
| | | |
| -------------------|------ |
| | | |
| | ---- |
(A)| | (B) | |
---------- (A)| |(B)
| switch | -----------
| DiSEqC | | switch |
| 1 | | DiSEqC |
---------- | 2 |
| (OUT) -----------
| | (OUT)
| |
| SAT IN |
SAT OUT ---------------------- Ai ricevitori
-----| Ric. Digitale | della camera
| | Salotto | (collegati come
| ---------------------- quelli in salotto)
|
|Loop IF
|
| ----------------------
| | Ric. Analogico |
-----| Salotto |
SAT IN ----------------------
Crypt
2004-03-01 13:40:35 UTC
Permalink
Post by outis
"twin-out", mentre invece hai 2 LNB universali a semplice uscita (sono
quelli piu' economici). Mi scuso dell'equivoco.
Figurati :)
In effetti sono io che non mi sono spiegato bene ma non consocendo bene
la "materia" mi è un po' difficile fornire le indicazioni più utili.
Post by outis
Non conosco il tuo ricevitore analogico (anche perche' non hai
specificato ne' marca ne' modello) per cui i miei discorsi sono
puramente ipotetici.
Devo essere onesto non ricordo neppure io il modello ;)
Dovrei guardare per bene... l'unica cosa che ricordo è che ha la
decodifica audio panda :) e lo ricordo solo perchè il nome mi stava
simpatico.
Post by outis
I due cavi, provenienti dagli LNB dovrai accorciarli (se sei capace) e
collegarli agli ingressi del commutatore DiSEqC.
Direi che potrei anche provarci ma preferisco nel caso farlo fare a chi
se ne intende...
Anche perchè se non ricordo male agganciare "male" i terminali provoca
una degradazione del segnale.
Post by outis
Tieni presente che un ricevitore digitale doppio tuner costa
considerevolmente di piu' di uno normale con un solo tuner.
Si ho notato sfogliando un po' di listini...
tra l'altro non ce ne sono neppure molti da quello che ho visto...
Ma a questo punto potrebbe anche come giustamente dicevi tu non essere
necessario.
Post by outis
Il ricevitore doppio tuner e' conveniente solo se hai a disposizione due
linee di segnale, indipendenti tra loro, su CIASCUNA delle quali sia
disponibile la TOTALITA' dei canali ricevibili.
Capisco...
Le variabili sono quindi:
- sistemazione dell'impianto (communtarore e cambio lnb)
- doppio tuner e mi tengo quello che ho

Considerando i vari aspetti e anche che non ho intenzione di cambiare
decoder ogni anno potrei fare così prendere un doppio tuner e usarlo per
il momento parzialmente (come mi ha spiegato tu) e poi in un secondo
momento passare a sistemare l'impianto come si deve cambiando gli LNB,
inserendo i commutatori e ricontrollando la discesa dei cavi.
Post by outis
Non puoi vedere Eurosport e, contemporaneamente, registrare da ZDF. Se
il ricevitore e' sintonizzato su Eurosport, puoi videoregistrare da
Eurosport e basta.
Ecco un'altra cosa interessante sono i vari PVR che ci sono in giro...
Secondo te vale la pena considerarne l'acquisto in relazione al fatto
che i programmi spesso vengono registrati, guardati e nella maggior
parte dei casi archiviati?
Al momento non ne sento un bisogno spinto... ma certo è più facile che
riguardi qualche cosa su DVD, VideoCd e affine che su una
videocassetta... Tra l'altro dovendo affrontare la spesa vorrei magari
spendere qualcosa di + ma poi essere "tranquillo" per un po' di tempo.
Post by outis
mezzo di uno splitter. In entrambi i casi puoi pero' utilizzare un solo
ricevitore per volta: a meno che su entrambi, tu debba vedere lo stesso
canale oppure 2 canali dello stesso satellite che abbiano stessa
polarizzazione e che appartengano alla stessa banda ("bassa" o "alta").
Capito... :)

grazie ancora per la pazienza e le info precise e dettagliate :)
outis
2004-03-01 16:23:40 UTC
Permalink
Post by Crypt
Devo essere onesto non ricordo neppure io il modello ;)
Dovrei guardare per bene... l'unica cosa che ricordo è che ha la
decodifica audio panda :) e lo ricordo solo perchè il nome mi stava
simpatico.
Wegener Panda: sistema di riduzione del fruscio audio. "A naso" mi sa
che possiedi un ricevitore analogico veramente "di classe". Tienitelo
stretto, anche se, a parte Astra, in analogico non c'e' piu' nulla.
Post by Crypt
Direi che potrei anche provarci ma preferisco nel caso farlo fare a chi
se ne intende...
Anche perchè se non ricordo male agganciare "male" i terminali provoca
una degradazione del segnale.
Non e' che per montare i raccordi "F" sui cavi coassiali occorra una
laurea in Ingegneria. Pero' se non ti senti sicuro, fallo fare da un
competente. Le connessioni sono spesso un fattore trascurato, nonostante
la loro importanza.
Post by Crypt
Considerando i vari aspetti e anche che non ho intenzione di cambiare
decoder ogni anno potrei fare così prendere un doppio tuner e usarlo per
il momento parzialmente (come mi ha spiegato tu) e poi in un secondo
momento passare a sistemare l'impianto come si deve cambiando gli LNB,
inserendo i commutatori e ricontrollando la discesa dei cavi.
Credo proprio di sì!

Anche se dovresti sapere, prima dell'acquisto del ricevitore a doppio
tuner, se e' comodo lo zapping tra Hot Bird ed Astra, dato che il
ricevitore deve "saltare" da un tuner all'altro.

Lo zapping tra i due satelliti, utilizzando lo switch DiSEqC e' invece
piuttosto rapido. La sua modalita' di esecuzione dipende da come il
ricevitore digitale memorizza i canali dei due satelliti:

- se i canali dei 2 satelliti vengono memorizzati sequenzialmente, passi
da un satellite all'altro semplicemente con i tasti di avanzamento
progressivo del telecomando, o con il richiamo diretto del numero del canale

- se invece i canali dei 2 satelliti sono memorizzati in due liste
distinte (ciascuna con una numerazione che parte da 1), per passare da
un satellite all'altro devi prima selezionare la lista di quest'ultimo,
e poi digitare il numero del canale che ti interessa (oppure utilizzare
il progressivo)

Informati bene PRIMA dell'acquisto.

In ogni caso, magari oggi pagherai 100 quello che domani pagheresti 70.
Ma e' un vecchio discorso, valido per tutta l'elettronica di consumo.
Post by Crypt
Ecco un'altra cosa interessante sono i vari PVR che ci sono in giro...
Secondo te vale la pena considerarne l'acquisto in relazione al fatto
che i programmi spesso vengono registrati, guardati e nella maggior
parte dei casi archiviati?
Al momento non ne sento un bisogno spinto... ma certo è più facile che
riguardi qualche cosa su DVD, VideoCd e affine che su una
videocassetta... Tra l'altro dovendo affrontare la spesa vorrei magari
spendere qualcosa di + ma poi essere "tranquillo" per un po' di tempo.
Dipende dalle tue esigenze. Io non ho molti interessi al riguardo, per
cui non so dirti.

Da quel poco che so, se registri sull'hard disk di un PVR un programma
di un canale codificato (per il quale sei abbonato), sei "costretto" a
vedere la tua registrazione in tempi brevi. Se lasci passare troppo
tempo dopo la registrazione, scadono le chiavi di codifica e la
registrazione diventa una bella sequenza di schermate nere.

Ti posso solo dire che un mio amico ha un ricevitore TMX (credo, in
effetti, sia fabbricato da Topfield) modello PVR-???? (non ricordo le 4
cifre del modello: mi sembra 7920 ma non ci giurerei) che avrebbe tutte
le carte in regola per soddisfarti:

- doppio tuner
- hard disk per registrazione diretta
- doppio slot Common Interface

La registrazione su hard disk e' veramente di buona qualita'. Certo,
all'epoca dell'acquisto (mi pare a fine 2001), l'aveva pagato quasi 2
milioni di Lire.

Probabilmente oggi i prezzi si sono molto abbassati.
Crypt
2004-03-02 07:15:50 UTC
Permalink
Post by outis
Wegener Panda: sistema di riduzione del fruscio audio. "A naso" mi sa
che possiedi un ricevitore analogico veramente "di classe". Tienitelo
stretto, anche se, a parte Astra, in analogico non c'e' piu' nulla.
:) Il venditore me lo aveva "spacciato" per molto buono ;)
In effetti non mi posso per niente lamentare dell'acquisto anzi... anche
se a dire il vero non sono io quello che sfrutta il satellite...
Post by outis
Non e' che per montare i raccordi "F" sui cavi coassiali occorra una
laurea in Ingegneria. Pero' se non ti senti sicuro, fallo fare da un
competente. Le connessioni sono spesso un fattore trascurato, nonostante
la loro importanza.
Immagino :)
Ma sai quando le cose non le sai fare hai sempre un certo timore nel
metterci le mani... mi ricordo la prima volta la cura con cui ho aperto
il case del pc... ora praticamente è sempre aperto :)
Post by outis
Informati bene PRIMA dell'acquisto.
Qeusto è un punto molto interessante... non ci avevo pensato. Chiederò
per bene anche se chi poi lo dovrà utilizzare non ha manie di zapping ;)
Post by outis
In ogni caso, magari oggi pagherai 100 quello che domani pagheresti 70.
Ma e' un vecchio discorso, valido per tutta l'elettronica di consumo.
Già... Che dici aspetto che si possa ricevere il digitale sul cel? ;)
Considerando che la Nokia si è già messa d'accordo per la ricezione del
segnale DTT ... ;))))))
Ovviamente scherzo sull'aspettare ma la notizia è vera :)
Post by outis
Da quel poco che so, se registri sull'hard disk di un PVR un programma
di un canale codificato (per il quale sei abbonato), sei "costretto" a
vedere la tua registrazione in tempi brevi. Se lasci passare troppo
tempo dopo la registrazione, scadono le chiavi di codifica e la
registrazione diventa una bella sequenza di schermate nere.
Questo avevo capito che fosse un problema del Jepssen 8000... che
dovrebbe essere stato risolto con l'ultimo aggiornamento software...
mentre i topfield e humax dovrebbero registrare il programma già
decodificato.
Se fosse davvero sempre come dici tu... beh d'accordo che al momento non
mi interessa la pay tv ma credo che non varrebbe la pena un PVR.
Post by outis
La registrazione su hard disk e' veramente di buona qualita'. Certo,
all'epoca dell'acquisto (mi pare a fine 2001), l'aveva pagato quasi 2
milioni di Lire.
Sto guardando un po' di modelli... ma in realtà adesso sto solo
raccogliendo informazioni per capirci qualcosa di +...
In effetti le info che mi hai dato sul doppio tuner e affini mi sono
state molto utili per chiarirmi il quadro della situazione :)
Post by outis
Probabilmente oggi i prezzi si sono molto abbassati.
Direi che è molto probabile....

Grazie ancora :)

outis
2004-03-01 12:05:19 UTC
Permalink
Post by outis
Il mio impianto e' un dual-feed (in effetti e' un triple-feed, ma
lasciamo perdere, per semplicita') con LNB "twin-out" (a doppia uscita).
Le uscite degli LNB "twin-out" vanno a due commutatori DiSEqC.
Da ciascun commutatore DiSEqC parte un cavo coassiale. Con questi due
cavi coassiali alimento due linee di ricezione indipendenti.
E' sottinteso che, per poter disporre della commutazione tra Hot Bird ed
Astra su entrambe le linee di discesa, devi eseguire le corrette
connessioni tra le uscite dei 2 LNB twin-out e gli ingressi dei 2
commutatori DiSEqC. Uno schema di connessione corretto e' ad esempio il
seguente:

- colleghi l'uscita "1" dell'LNB twin-out di Hot Bird all'ingresso "A"
del commutatore DiSEqC n. 1

- colleghi l'uscita "2" dell'LNB twin-out di Hot Bird all'ingresso "A"
del commutatore DiSEqC n. 2

- colleghi l'uscita "1" dell'LNB twin-out di Astra all'ingresso "B" del
commutatore DiSEqC n. 1

- colleghi l'uscita "2" dell'LNB twin-out di Astra all'ingresso "B" del
commutatore DiSEqC n. 2

Con queste connessioni, su entrambe le linee, Hot Bird e' il satellite
"A" della commutazione DiSEqC, mentre Astra e' il satellite "B".
outis
2004-03-01 12:06:28 UTC
Permalink
Post by outis
- colleghi l'uscita "1" dell'LNB twin-out di Hot Bird all'ingresso "A"
del commutatore DiSEqC n. 1
- colleghi l'uscita "2" dell'LNB twin-out di Hot Bird all'ingresso "A"
del commutatore DiSEqC n. 2
- colleghi l'uscita "1" dell'LNB twin-out di Astra all'ingresso "B" del
commutatore DiSEqC n. 1
- colleghi l'uscita "2" dell'LNB twin-out di Astra all'ingresso "B" del
commutatore DiSEqC n. 2
Con queste connessioni, su entrambe le linee, Hot Bird e' il satellite
"A" della commutazione DiSEqC, mentre Astra e' il satellite "B".
IGNORA questo mio post.
Loading...