Discussione:
I-CAN 1110SH Tivù Sat
(troppo vecchio per rispondere)
Jeppino
2010-03-10 20:52:31 UTC
Permalink
Un saluto a tutti, è la prima volta che scrivo su questo NG.
Scrivo per chiedere pareri riguardo al decoder in oggetto.
Possiedo tale decoder da alcuni mesi. Funzionare funziona, ma come?
Ho notato che presenta dei problemi veramente fastidiosi, tipici di decoder
di scarsa qualità. La cineseria a basso costo sembra migliore. La cosa non
mi avrebbe scomodato a scrivere, se non fosse che tale “decoder” costi una
cifra alta, rispetto a ciò che realmente offre. Trascurando la grafica video
piuttosto bassa, noto anche dei continui blocchi. In taluni casi l'unico
intervento che sortisce effetto è quello di disconnettere il cavo di
alimentazione per riportare il decoder sulla retta via. Succede infatti
spesso che, mentre cambio canale, il decoder non agganci più la frequenza.
Dalle info risulta che il segnale è assente, l' OSD indica che il canale NON
è più trasmesso. Anche cambiando canale il decoder non decodifica nessun
canale. L'unico modo per ripristinare il funzionamento è quello di
sconnettere il cavo di alimentazione!
Cosa ancora più fastidiosa poi sono i continui errori di decodifica che il
decoder dà. Ho notato che ricorrono con frequenza verso ora di pranzo e
nell'arco delle ore comprese tra le 18 e le 21. Tutto d'un tratto l'immagine
comincia a presentare deformazione e l' audio distorsioni simili a fischi.
Preciso che la qualità del segnale, in presenza di tali problemi è buona e
con valori di BER compresi tra 1E-6 ed 1.97E-7. Per ovviare a tale
problema, l'unica soluzione rimane, come nel caso precedente, quella di
staccare il cavo di alimentazione e riattaccarlo dopo alcuni secondi!
Spesso dal menù faccio la ricerca, di eventuali nuovi software di
aggiornamento. Tutte le ricerche non hanno mai sortito risultati positivi.
Nessun aggiornamento disponibile!.
E fù così che mi ritrovo a fare avanti e indietro dal divano al cavo
alimentazione del decoder. Non che la cosa mi faccia male, ma se penso che
alla fine per una noia simile, ho pure pagato caro..... la cosa mi secca
alquanto.
Siete a conoscenza di eventuali rimedi oppure debbo passare al martello?
Grazie dell'attenzione.
qu
2010-03-11 00:49:02 UTC
Permalink
Non sapendo come meglio impiegare il suo tempo, nel
Post by Jeppino
Un saluto a tutti, è la prima volta che scrivo su questo NG.
cut
Post by Jeppino
Siete a conoscenza di eventuali rimedi oppure debbo passare al
martello? Grazie dell'attenzione.
preso per mio padre, ti dico che è la merda.
Fa cose che financo il mitico italtel irdeto si guardava dal fare, fra cui:
cambi canale lentissimi, interattività congelante, incapacità della gestione
del doppio LNB da far impallidire la scart coi piedini rotti...

Una per far esempio: si upgrada il firmware (prima era IMPOSSIBILE passare
canale in tempi umani, specie su mediaset... a causa del caricamento
dell'interattività inutilissima da essi trasmessa) diviene veloce come una
lumaca, ma vabbè, è un miglioramento.
Un giorno arrivo da mio padre e trovo il decoder staccato. Cosa era
successo? Il nuovo fimware aveva invertito la funzione LNB acceso/spento
che, in un impianto condominiale è tragico...
Metto tuto a posto, perde la lista canali. Lo spengo, la risintonizza... la
riperde e così via.

Diciamo che funzionicchia: costasse venti euro.
--
qu
qu[levami]@x-planet.org (elimina [levami] per scrivermi)
''se la gente che inculatasi reciprocamente formasse un anello, la Terra
sarebbe Saturno"
Un consiglio per il quote:

Jeppino
2010-03-11 10:14:45 UTC
Permalink
Post by qu
Non sapendo come meglio impiegare il suo tempo, nel
Un saluto a tutti, � la prima volta che scrivo su questo NG.
cut
Siete a conoscenza di eventuali rimedi oppure debbo passare al
martello? Grazie dell'attenzione.
preso per mio padre, ti dico che � la merda.
Fa cose che financo il mitico italtel irdeto si guardava dal fare, fra
cui: cambi canale lentissimi, interattivit� congelante, incapacit� della
gestione del doppio LNB da far impallidire la scart coi piedini rotti...
Si, diciamo che ho riscontrato gli stessi "problemi". Comunque il fatto di
esser lento NON mi dà noie, posso aspettare un momentino, ma riguardo alcune
cosuccie mi lascia impietrito. Sulla qualità effettiva dell'oggetto mi pare
di capire che tanto ci sia da dire. Per fortuna la scart non ha ancora
manifestato segni di cedimento sulle connessioni elettriche, ma sarebbe il
minimo! Riguardo al doppio LNB non ho avuto modo di provare in quanto a casa
non possiedo un impianto di tale tipo. O per lo meno, NON per ora!. Concordo
per il resto, diciamo che provato e visto, come bontà si colloca nela fascia
di prodotti a basso costo che si comprano al supermercato per una 25ina di
euro e non di più. Personalmente è la prima volta che compro I-CAN, e ne
sono rimansto deluso. Sarà anche l'ultima. Inoltre il costo esagerato, se
conforntato con la qualità effettiva dell' oggetto, fanno si che il prezzo
di vendita sia una utentico furto. Sono molto deluso!
Post by qu
Una per far esempio: si upgrada il firmware
Ecco... MA COME? sempre NON disponibile! Il mio decoder risale a settembre.
E' proprio uno dei primi immessi sul mercato, ma nulla da fare,
aggiornamenti NON disponibili. In seguito ho visto che hanno comabiato
alcune cose. Ho notato in particolare che nella seconda versione del I-CAN
1110SH, quella con il telecomando più piccolo, appena acceso, prima ancora
della ricerca canali, esegue un aggiornamento del firmware. Processo questo
che dura circa una 20ina di minuti. Sul mio non c'è modo di ripetere questa
simile procedura! Ho provato in tutti i modi ma nulla da fare.
Post by qu
(prima era IMPOSSIBILE passare
canale in tempi umani, specie su mediaset... a causa del caricamento
dell'interattivit� inutilissima da essi trasmessa) diviene veloce come una
lumaca, ma vabb�, � un miglioramento.
Un giorno arrivo da mio padre e trovo il decoder staccato. Cosa era
successo? Il nuovo fimware aveva invertito la funzione LNB acceso/spento
che, in un impianto condominiale � tragico...
No comment, capisco appieno le problematiche. Sopratutto per uno che su
certe cose non ha molta pazienza e pratica. Finisce con lo stufarsi o con il
buttare tutto all'aria.
Post by qu
Metto tuto a posto, perde la lista canali. Lo spengo, la risintonizza...
la riperde e cos� via.
Diciamo che funzionicchia: costasse venti euro.
Si, infatti! anche perchè ritengo che la giusta collocazione sulla fascia di
prezzo di mercato, di un simile oggetto, sia quella!
Vabbè, Troveremo rimedio!
Cordiali saluti e grazie dell' attenzione
A. Pigafetta
2010-03-11 07:34:34 UTC
Permalink
Post by Jeppino
Scrivo per chiedere pareri riguardo al decoder in oggetto.
Sono tutti problemi noti, puoi seguirli anche sul forum di digital
sat:

<http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?s=abdeb68d2707d820efcc2a9853cdd8c3&f=147>

Sembra che il decoder in questione sia "allergico" ad alcuni LNB, ad
altri utenti non dà il benché minimo problema (di quel tipo).
Post by Jeppino
Siete a conoscenza di eventuali rimedi oppure debbo passare al
martello?
Reset di fabbrica, disabilita tutti gli automatismi (compreso
caricamento delle applicazioni), sostituisci l'LNB.

Ciao.
--
/ _ _ | Navigare necesse est, vivere non est necesse -- Pompeo
( (/( (/ | Concepción, Victoria, Sant'Antonio, Trinidad, Sant Jago
Jeppino
2010-03-11 09:52:14 UTC
Permalink
Post by A. Pigafetta
Post by Jeppino
Scrivo per chiedere pareri riguardo al decoder in oggetto.
Sono tutti problemi noti, puoi seguirli anche sul forum di digital
<http://www.digital-
forum.it/forumdisplay.php?s=abdeb68d2707d820efcc2a9853cdd8c3&f=147>
Grazie del link, ora ci faccio un salto, anche se mi pare, da quanto esposto
che l'apparecchio in oggetto sia più scadente di quello che penso.
Post by A. Pigafetta
Sembra che il decoder in questione sia "allergico" ad alcuni LNB, ad
altri utenti non dà il benché minimo problema (di quel tipo).
Ecco, quì la cosa mi fà accapponare la pelle. Personalmente ho visto TANTI
di questi decoder funzionare "benino" con lnb uguali o simili al mio e altri
andare male come quello di mia proprietà. Comunque NON posso escludere che
si tratti di allergia verso alcuni tipi di LNB.
Il problema, secondo il mio parere, pare più un problema relativo al mixer
interno del decoder. Una errata gestione dell' hardware, da parte del
software, potrebbe causare il non corretto aggancio del PLL interno del
mixer. Le sintomatiche sembrano quelle. Al momento della nuova
sintonizzazione ( cambio canale ) non aggancia e NON vede segnale. Altro
problema relativo ai problemi dell'immagine. Potrei ricondurre questo
problema al caso sopracitato. Nel caso di un piccolo shift in frequenza del
circuito di aggancio di fase, comporterebbe una perdita di dati e un aumento
momentaneo del BER tale da mettere in crisi il correttore convoluzionale del
"decoder"! In seguito a tale MIO pensiero, ho provveduto, svariate volte, a
cercare, sempre invano, nuovi aggiornamenti del software.
A parte questa mia parentesi, non posso comunque escludere a priori quanto
da te detto, si è aperta quì una nuova ipotesi che può anche essere quella
giusta! Sarebbe quindi da provare a cambiare l' LNB e vedere se il problema
scompare oppure continua a manifestarsi.
Post by A. Pigafetta
Post by Jeppino
Siete a conoscenza di eventuali rimedi oppure debbo passare al martello?
Reset di fabbrica, disabilita tutti gli automatismi (compreso
caricamento delle applicazioni), sostituisci l'LNB.
Ti ringrazio delle ulteriori info.
Tutti gli automatismi sono stati disabilitati sin dai primi giorni. Anche il
reset di fabbrica non ha giovato al decoder.
Riguardo all' LNB..... farò delle prove.
Rimane da dire che a casa ho un impianto centralizzato con LNB H+V 0,2dB con
a seguito centrale di testa multiswitch amplificata. Solo l' LNB vale a
momenti più del decoder :-)
Comunque, ti ringrazio delle preziose dritte, coglierò l'occasione per fare
alcune prove.Ti chiedo ora, in particolare, sei a conoscenza di alcune
marche di LNB con cui tale decoder ha un particolare feeling? se a qualcuno
è allergico, a qualcun'altro dovrebbe andare a genio. Potrei metter sù una
parabola al volo con LNB specifico, e porre lo stesso decoder sulla medesima
per vedere se fà gli stessi problemi!
Grazie molte per l'interesse.
Post by A. Pigafetta
Ciao.
A. Pigafetta
2010-03-11 15:29:54 UTC
Permalink
mi pare, da quanto esposto che l'apparecchio in oggetto sia più
scadente di quello che penso.
Non mi ergo a giudice, ma leggendo in qua e in là, è il meglio dei tre
marchiati tivùsat :-)
Post by A. Pigafetta
Sembra che il decoder in questione sia "allergico" ad alcuni LNB,
Il problema, secondo il mio parere, pare più un problema relativo
al mixer interno del decoder.
Non ti so aiutare, aggiungo che inizia a "scantinare" al cambio canale;
se prima che si blocchi (dicendoti che il canale non è più trasmesso o
iniziando a squadrettare rumorosamente, o riavviandosi) tu cambi
velocemente canale su uno non crittato, aspetti un po', poi ritorni al
canale dove dovevi andare, rimane in piedi.
cercare, sempre invano, nuovi aggiornamenti del software.
Gli aggiornamenti ci sono stati, ma non risolutivi di questo problema.

Per aggiornare devi ricevere correttamente il trasponder RAI 10992V.
Riguardo all' LNB..... farò delle prove.
Ti chiedo ora, in particolare, sei a conoscenza di alcune marche
di LNB con cui tale decoder ha un particolare feeling?
Visto che son supposizioni non credo troverai una lista. Sul forum che
ti ho indicato qualcuno è stato più esplicito, mi pare indicando
tipologie con particolari guadagni.

Ciao.
--
/ _ _ | Navigare necesse est, vivere non est necesse -- Pompeo
( (/( (/ | Concepción, Victoria, Sant'Antonio, Trinidad, Sant Jago
Jeppino
2010-03-11 19:48:45 UTC
Permalink
Post by A. Pigafetta
mi pare, da quanto esposto che l'apparecchio in oggetto sia più
scadente di quello che penso.
Non mi ergo a giudice, ma leggendo in qua e in là, è il meglio dei tre
marchiati tivùsat :-)
Stiamo messi bene allora :-(
Male, molto male.
Post by A. Pigafetta
Post by A. Pigafetta
Sembra che il decoder in questione sia "allergico" ad alcuni LNB,
Il problema, secondo il mio parere, pare più un problema relativo
al mixer interno del decoder.
Non ti so aiutare, aggiungo che inizia a "scantinare" al cambio canale;
se prima che si blocchi (dicendoti che il canale non è più trasmesso o
iniziando a squadrettare rumorosamente, o riavviandosi) tu cambi
velocemente canale su uno non crittato, aspetti un po', poi ritorni al
canale dove dovevi andare, rimane in piedi.
NON sempre. il mio riesce a rimanere in silenzio e inceppato ugualmente.
L'unico modo per sbloccare il tutto E' staccare il cavo di alimentazione.
Post by A. Pigafetta
cercare, sempre invano, nuovi aggiornamenti del software.
Gli aggiornamenti ci sono stati, ma non risolutivi di questo problema.
Ecco.... non capisco perchè il mio non trova NESSUN aggiornamento! Lo cerco
invano. Il software del mio decoder è rimasto quello di fabbrica, ovvero
quello vecchio dei primi decoder prodotti!
Post by A. Pigafetta
Per aggiornare devi ricevere correttamente il trasponder RAI 10992V.
Se stato preciso e conciso. Ora provo nuovamente seguendo la tua dritta.
Speriamo bene e incrociamo le dita. Ormai le ho provate tutte :-(
Altrimenti...... martellate!
Post by A. Pigafetta
Riguardo all' LNB..... farò delle prove.
Ti chiedo ora, in particolare, sei a conoscenza di alcune marche
di LNB con cui tale decoder ha un particolare feeling?
Visto che son supposizioni non credo troverai una lista. Sul forum che
ti ho indicato qualcuno è stato più esplicito, mi pare indicando
tipologie con particolari guadagni.
Vale la pena provare comunque! Almeno per levarmi dalla testa questo
pallino. Vediamo.
Cordiali saluti
Post by A. Pigafetta
Ciao.
Fritz
2010-03-11 10:39:53 UTC
Permalink
Post by Jeppino
se non fosse che tale “decoder” costi una
cifra alta, rispetto a ciò che realmente offre.
Vediamo:
Scheda TivuSat facciamo 15 euro
Cam Nagra Facciamo 60 euro

Contando che il decoder è venduto a 100 euro:
100-60-15 = 25 euro che è il costo reale di quel decoder, non sembra
molto per una cineseria con uscita HDMI, o trovi di meglio a prezzi
inferiori?

Ciao

Fritz
Jeppino
2010-03-11 11:19:04 UTC
Permalink
Post by Fritz
Post by Jeppino
se non fosse che tale “decoder” costi una
cifra alta, rispetto a ciò che realmente offre.
Scheda TivuSat facciamo 15 euro
Cam Nagra Facciamo 60 euro
100-60-15 = 25 euro che è il costo reale di quel decoder, non sembra
molto per una cineseria con uscita HDMI, o trovi di meglio a prezzi
inferiori?
Ciao Fritz, leggo con attenzione il tuo post, ma permettimi, pur rispettando
la tua opinione, di esprimere il mio dissenso a riguardo.
Facciamo pure che la Scheda TivùSat costi 15 euro.
Passiamo pure la CAM integrata per 60 eur, che comunque costa circa la meta
di quello da te specificato. E per giunta pure riprogrammabile.
Supponiamo ora il costo dell' apparecchio a circa 25 o 30 euro.
A questo punto bisogna vedere il resto dei prodotti che si acquistano con
tale cifra.
Trovo ingiustificato che alla fine chi ne paga le conseguenze sia sempre il
cliente. E credimi che ti posso garantire che per quella cifra, ci compri,
roba migliore. Specialmente se poi alla fine fai acquisti IN QUANTITà.
Precisando ora che la qualità video HD di tale decoder è pari o inferiore
alla qualità classica di un decoder SAT convenzionale SENZA HD e dal costo
inferiore rispetto all' I-CAN, comincierei a porre come paragone un decoder
senza HD, tanto è uguale! Detto questo, qualche cineseria dà meno problemi.
Un esempio? Prendi un digiquest, cineseria che a me non pice assolutamente,
come prezzo siamo uguali, eppure dà meno problemi!
Ma la cosa che a me ha lasciato perplesso è che alla fine l'oggetto si paghi
100 euro e non li vale minimamente. Perchè ora ci dobbiamo pagare sempre noi
di tasca?
Rimane quindi che il cliente ha sborsato 100 euro per avere un prodotto, e
alla fine deve combattere con i problemi che esso ha.
Ed è per questo che scrivo, nella speranza che qualche anima pia conosca
qualcosa in più riguardo al decoder in oggetto.
Altrimenti mi vedrò costretto ad usare il martello ;-)
Post by Fritz
Ciao
Fritz
Cordiali saluti
Fritz
2010-03-11 14:38:36 UTC
Permalink
Post by Jeppino
Ciao Fritz, leggo con attenzione il tuo post, ma permettimi, pur rispettando
la tua opinione, di esprimere il mio dissenso a riguardo.
Non sto dicendo che sbagli a lamentarti, sto solo dicendo che 100 euro
è il suo prezzo.
Post by Jeppino
Facciamo pure che la Scheda TivùSat costi 15 euro.
E sono stato basso, acquistarla costa minimo 16.20 euro
Post by Jeppino
Passiamo pure la CAM integrata per 60 eur, che comunque costa circa la meta
di quello da te specificato.
Dimmi dove trovare una SmarCAM a 30 euro e ci vado subito
Post by Jeppino
Un esempio? Prendi un digiquest, cineseria che a me non pice assolutamente,
come prezzo siamo uguali, eppure dà meno problemi!
Trovi per meno di 85 euro un decoder SAT con uscita HDMI e CAM Nagra
integrata? Se si vendi l'ICAN tenendoti la Card Tivusat e aquista
quello.

Ciao

Fritz
Jeppino
2010-03-11 19:40:39 UTC
Permalink
Post by Fritz
Post by Jeppino
Ciao Fritz, leggo con attenzione il tuo post, ma permettimi, pur
rispettando la tua opinione, di esprimere il mio dissenso a riguardo.
Non sto dicendo che sbagli a lamentarti, sto solo dicendo che 100 euro
è il suo prezzo.
Ciao Fritz, ci mancherebbe, ma io sottolineo che, a mio avviso, quello non è
il suo prezzo corretto! e le motivazioni che mi portano a pensarlo sono
tante.
Post by Fritz
Post by Jeppino
Facciamo pure che la Scheda TivùSat costi 15 euro.
E sono stato basso, acquistarla costa minimo 16.20 euro
Ok, passi per 17 euro.
Post by Fritz
Post by Jeppino
Passiamo pure la CAM integrata per 60 eur, che comunque costa circa la
meta di quello da te specificato.
Dimmi dove trovare una SmarCAM a 30 euro e ci vado subito
Il primo che mi viene in mente? chipplanet, ma ce ne sono anche altri.
Poi.... veniamo al sodo: hai idea di quanto possa costare una cam????? Il
tutto ormai si gioca su chip embedded il cui costo NON supera le manciate di
euro. Smonta un decoder sky, e guarda da cosa è composta la sua cam. A dir
poco ridicola!. Comunque: in cina, la cam costera sicuramente una bazzacola
che varierà di poco il costo del decoder.
Post by Fritz
Post by Jeppino
Un esempio? Prendi un digiquest, cineseria che a me non pice
assolutamente, come prezzo siamo uguali, eppure dà meno problemi!
Trovi per meno di 85 euro un decoder SAT con uscita HDMI e CAM Nagra
integrata? Se si vendi l'ICAN tenendoti la Card Tivusat e aquista
quello.
Guarda, di venderlo proprio no! manco regalarlo. diciamo che i regali
preferisco farli buoni, e venderlo....... non mi piace che mi fischino le
orecchie. Se riesco a trovare un rimedio preferisco tenerlo e lo userei
all'occorrenza, altrimenti pazienza.
Piuttosto potrei valutare l'acquisto di un BUON decoder e usare quello
tenendo quello in oggetto in parcheggio nel cassett, da usare in casi
sporadici. In particolare mi attraggono molto i decoder linux based.
Ultimamente mi piace molto il QboxHD. Vediamo :-)
Comunque: riguardo al prezzo: i decoder DTT hanno anch'essi la cam
integrata, e li trovi anche a 30 euro. E non parlo del prezzo con finto
contributo statale, ma del reale prezzo SUO. Vedi di vari telesystem e
company. Come vedi il prezzo del I-CAN non è giustificato.
Unica differenza tra questi e un satellitare stà nel tuner e la codifica di
canale! STOP!
Quanto all interfaccia HDMI di i-can, mi pare , per fare un simpatico
esempio, una intefaccia HDMI tirata fuori alla carlona. E' come registrare
un CD in cda generandolo da un mp3 creato con bitrate a 128kbps e poi
parlare di purezza spettrale dell'audio riprodotto ;-)
Cordiali saluti e grazie molte dell'interesse.
Post by Fritz
Ciao
Fritz
Fritz
2010-03-11 21:43:32 UTC
Permalink
Post by Jeppino
Post by Fritz
Dimmi dove trovare una SmarCAM a 30 euro e ci vado subito
Il primo che mi viene in mente? chipplanet, ma ce ne sono anche altri.
L'unica è la SmarCAM Samsung ma costa 58 euro non so se con o senza
iva, il sito non è chiaro. Le programmabili non contano nel confronto
perchè non sono legali.
Post by Jeppino
Poi.... veniamo al sodo: hai idea di quanto possa costare una cam????? Il
tutto ormai si gioca su chip embedded il cui costo NON supera le manciate di
euro.
Ok, allora anche la SmarCAM Samsung è una truffa a costare 60 euro?
Post by Jeppino
Comunque: riguardo al prezzo: i decoder DTT hanno anch'essi la cam
integrata, e li trovi anche a 30 euro.
I DTT MHP hanno la CAM integrata ma a meno di 50 euro non si trovano.
Post by Jeppino
Vedi di vari telesystem e
company.
Te li raccomando i telesystem
Post by Jeppino
Unica differenza tra questi e un satellitare stà nel tuner e la codifica di
canale! STOP!
Ribadisco, se trovi un decoder sat con le stesse caratteristiche a
meno di 85 euro puoi dire che quello dell'ican è ingiustificato.

Ciao

Fritz
Ciao
--
Fritz

Togli *ERASE* per rispondere in e-mail.
Jeppino
2010-03-12 00:06:06 UTC
Permalink
Post by Fritz
Post by Jeppino
Post by Fritz
Dimmi dove trovare una SmarCAM a 30 euro e ci vado subito
Il primo che mi viene in mente? chipplanet, ma ce ne sono anche altri.
L'unica è la SmarCAM Samsung ma costa 58 euro non so se con o senza
iva, il sito non è chiaro. Le programmabili non contano nel confronto
perchè non sono legali.
Ciao, dunque, il prezzo dovrebbe essere iva esclusa. Riguardo le altre
cam.... non è che non sono legali, è l'utilizzo che ne puoi fare che non è
legale. così come sono, risultano innoque. Guarda che alla fine si finisce
sul solito discorso dei pic e programmatori vari! Si che venivano usati per
vedere illegalmente le pay tv, ma di per sè NON sono illegali. Detenere un
pic e un programmatore non significa che si vada contro la legge. Io con i
pic ci accendo i led e ci comando i miei circuiti home made.
Così è riguardo alle cam. Comunque, lasciando perdere l'uso illegale che se
ne può fare, che comunque sia è sbagliato. Se vedi, una cam, priva di
software costa meno di qunto da te detto. Se poi si cercano cam particolari,
vedi nell'elenco che ce ne sono con svariate caratteristiche e optional il
prezzo sale. Ma rimane che una cam SEMPLICE, come può essere una cam di
quelle che trovi nella sezione CAM ufficiali, costa meno.
Vorrei aggiungere inoltre, riguardo alle cam riprogrammabili.... ora che mi
viene in mente.... esistono in commercio decoder ( legali ) che montano al
loro interno una cam di quel tipo, e più precisamente la diablo.
Vedi il qboxhd. Legale ma con tale cam integrata!
Post by Fritz
Post by Jeppino
Poi.... veniamo al sodo: hai idea di quanto possa costare una cam????? Il
tutto ormai si gioca su chip embedded il cui costo NON supera le manciate
di euro.
Ok, allora anche la SmarCAM Samsung è una truffa a costare 60 euro?
No, non l'ho detto e non lo penso. Però ho solo voluto dimostrare che, anche
la cam ha un costo tale da non aggravare in modo tale, il prezzo dell' I-CAN
Post by Fritz
Post by Jeppino
Comunque: riguardo al prezzo: i decoder DTT hanno anch'essi la cam
integrata, e li trovi anche a 30 euro.
I DTT MHP hanno la CAM integrata ma a meno di 50 euro non si trovano.
Non mi risulta! Tralasciando i vari megacentri dell'elettronica, dove ho
sempre visto la componentistica sat a prezzi esosi, il costo di un simile
decoder ( modello base senza molte cose a corredo ) non ha un prezzo molto
diverso da quello sopra citato!
Se compri invece da un grossista che si occupa SOLO di tale materiale, ti
accorgi di come può essere il loro reale prezzo. E parlo di acquisto per
singolo pezzo. Se poi si comincia a parlare di quantità, e neanche troppo
esagerate, allora.... ci si accorge di come diverse siano le cose.
Un esempio? faccio un esempio banale banale ma che rende bene l'idea: Quando
siamo passati al DTT su tutti i grossi centri campeggiavano i cartelli di
offerta aquisto dei decoder ( preciso che quelli da me visti erano i free )
sul cartellone c'era il prezzo del decoder, meno il contributo statale =
cifra da sborsare, che variava dalle 29 eur alle 39. Ora: i decoder in
oggetto, oltre alle solite schifezze cinesi dal nome fantasioso e dalla
durata di vita brevissima, degni di nota c'erano degli strong, degli humax e
dei telesystem. questi ultimi tre al costo di 39 euro. ( incluso contributo
statale ). Ora ti dico io: Vai da un grossista, stesso modello, comprane 25
e li paghi MENO!
Detto questo, credimi che il costo di tali decoder, tipo i vari telesystem,
FTE e company, non è così elevato, ma arriva all'utente finale dopo una
marea di rincari che fanno si che il suo prezzo, dopo svariati passaggi di
mano lieviti all'inverosimile sino a collocarsi su un prezzo oscillante tra
le 48 e le 72 euro. E' normale, ogni singolo passaggio, rincara il pezzo in
modo da avere il loro piccolo guadagno. Fa parte del goco, lo capisco e lo
accetto. MA rimane da dire che la loro fascia di collocazione sulla
qualità, qualunque sia il loro prezzo di vendita, quello è e quello rimane.
L'I-CAN in oggetto, appartenente sicuramente ad una fascia di oggetti di
qualità bassa, o uguale ai decoder sopracitati, e nonostante per arrivare
all'utente finale fa mooolti meno passaggi, ha un rincaro ancora più
notevole e ingiustificato. Detto questo, sborsando 100 euro, mi sarei
aspettato un prodotto più di qualità e non un decoder il cui costo
appropriato sarebbe di circa una 50ina di euro al max. E' un pò come
comprare un'utilitaria, poi ti mettono dentro l'autoradio bella e ti fanno
pagare il veicolo quanto una macchina iperlussuosa.
Avrò ragione a lamentarmi?
Post by Fritz
Post by Jeppino
Vedi di vari telesystem e
company.
Te li raccomando i telesystem
Personalmente non mi piacciono e non mi sento di raccomandarli. Degustibus.
Post by Fritz
Post by Jeppino
Unica differenza tra questi e un satellitare stà nel tuner e la codifica
di canale! STOP!
Ribadisco, se trovi un decoder sat con le stesse caratteristiche a
meno di 85 euro puoi dire che quello dell'ican è ingiustificato.
Il prezzo per ora è questo, visto lo strano accordo stipulato agli inizi con
il quale hanno previsto che solo 3 marche dovevano produrre tali decoder.
Ora la cerchia si stà allargando. Ho da poco visto circolare anche i dcoder
Fuba ( tedeschi ). Tra breve, appena comincia la produzione da parte di
altri produttori, vedrai che sicuramente vedremo i prezzi, via via calare!
Post by Fritz
Ciao
Fritz
Ciao
Cordiali saluti
Fritz
2010-03-12 09:03:31 UTC
Permalink
Post by Jeppino
Riguardo le altre
cam.... non è che non sono legali, è l'utilizzo che ne puoi fare che non è
legale. così come sono, risultano innoque.
Il concetto è che se devi confrontare il prezzo non puoi prendere a
riferimento un CAM programmabile con software pirata di cui nessuno ha
mai pagato i diritti per confrontarla con il prezzo di una cam
ufficiale con tutti i diritti pagati.
Post by Jeppino
Se vedi, una cam, priva di
software costa meno di qunto da te detto.
Ma di una CAM priva di software non te ne fai nulla cosi come e'
Post by Jeppino
No, non l'ho detto e non lo penso. Però ho solo voluto dimostrare che, anche
la cam ha un costo tale da non aggravare in modo tale, il prezzo dell' I-CAN
La CAM nell'ican però non è paragonabile ad una programmabile visto
che è dotata di software di gestione perfettamente legale
Post by Jeppino
Post by Fritz
I DTT MHP hanno la CAM integrata ma a meno di 50 euro non si trovano.
Non mi risulta! Tralasciando i vari megacentri dell'elettronica, dove ho
sempre visto la componentistica sat a prezzi esosi, il costo di un simile
decoder ( modello base senza molte cose a corredo ) non ha un prezzo molto
diverso da quello sopra citato!
Perfino su ciplanet non ho visto decoder MHP a meno di 50 euro
Post by Jeppino
Se compri invece da un grossista che si occupa SOLO di tale materiale, ti
accorgi di come può essere il loro reale prezzo.
Come privato non puoi acquistare da un grossista quindi il paragone
decade
Post by Jeppino
E' un pò come
comprare un'utilitaria, poi ti mettono dentro l'autoradio bella e ti fanno
pagare il veicolo quanto una macchina iperlussuosa.
Avrò ragione a lamentarmi?
Post by Fritz
Te li raccomando i telesystem
Personalmente non mi piacciono e non mi sento di raccomandarli. Degustibus.
Era ironico ma non mi è venuto bene, ho avuto pessime esperienze con i
Telesystem
Post by Jeppino
Tra breve, appena comincia la produzione da parte di
altri produttori, vedrai che sicuramente vedremo i prezzi, via via calare!> Ciao
Ne dubito.

Ciao

Fritz

Loading...