Discussione:
Humax 5400 bloccato
(troppo vecchio per rispondere)
Strange Cat
2007-10-28 16:46:23 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

ho un problema con un vecchio Humax 5400 di mio fratello che mentre faceva
zapping si è improvvisamente bloccato e non risponde più ai comandi da
remote. Ha un firmware originale Humax. Che voi sappiate esiste un modo di
"resettare" completamente l'apparecchio con una combinazione di tasti
all'accensione. Ho cercato sul manuale scaricato dal sito Humax ma ho
trovato nulla.

Grazie
ASC
FAB
2007-10-28 17:47:41 UTC
Permalink
Post by Strange Cat
ho un problema con un vecchio Humax 5400 di mio fratello che mentre faceva
zapping si è improvvisamente bloccato e non risponde più ai comandi da
remote. Ha un firmware originale Humax. Che voi sappiate esiste un modo di
"resettare" completamente l'apparecchio con una combinazione di tasti
all'accensione. Ho cercato sul manuale scaricato dal sito Humax ma ho
trovato nulla.
Se spegni e accendi dal tasto posteriore cosa succede??
Riesci ad accendere/spegnere dal tasto sul frontale??
Il loader viene caricato (un numero x.xx a display durante il boot)??
Entra più nei dettagli: è cmq facile che sia l'alimentatore da
riparare/sostituire.
--
FAB
ThE FiLInG cleRK
Strange Cat
2007-10-28 17:50:58 UTC
Permalink
[CUT]

Ciao FAB,

Grazie della risposta, ho potuto mettere le mani sul presunto malato da
qualche minuto... Funziona perfettamente! Ho paura che il problema sia a
questo punto sull'impianto di mio fratello... Può un Disecq o un LNB
malfunzionante bloccare un decoder?

Grazie e Ciao
ASC
FAB
2007-10-28 18:07:31 UTC
Permalink
Post by Strange Cat
Ciao FAB,
Grazie della risposta, ho potuto mettere le mani sul presunto malato da
qualche minuto... Funziona perfettamente! Ho paura che il problema sia a
questo punto sull'impianto di mio fratello... Può un Disecq o un LNB
malfunzionante bloccare un decoder?
Grazie e Ciao
ASC
UHMMM.... dubito, o cmq non l'ho mai sentito.
Se anche ci fosse un corto, il decoder non si blocca: hai segnale zero ma ci
lavori cmq.
Questi "andamenti ballerini" sono spesso causati da un noto progetto
sottodimensionato dell'alimentatore della serie 5x00. Se ti capita di nuovo
(e se è l'alimentatore capita di certo), apri il decoder e, smontando
l'alimentatore (scheda separata alla quale è collegato il cavo
d'alimentazione), sostituisci tutti i condensatori elettrolitici dello
stesso.
E' un lavoro semplice se sei pratico di saldatore e da pochi euro di spesa.
Altrimenti conoscerai di certo qualcuno che ecc ecc ecc...... ^__^

Ciauz,
--
FAB
ThE FiLInG cleRK
Strange Cat
2007-10-28 18:17:41 UTC
Permalink
Post by FAB
UHMMM.... dubito, o cmq non l'ho mai sentito.
Se anche ci fosse un corto, il decoder non si blocca: hai segnale zero ma
ci lavori cmq.
Questi "andamenti ballerini" sono spesso causati da un noto progetto
sottodimensionato dell'alimentatore della serie 5x00. Se ti capita di
nuovo (e se è l'alimentatore capita di certo), apri il decoder e,
smontando l'alimentatore (scheda separata alla quale è collegato il cavo
d'alimentazione), sostituisci tutti i condensatori elettrolitici dello
stesso.
E' un lavoro semplice se sei pratico di saldatore e da pochi euro di
spesa. Altrimenti conoscerai di certo qualcuno che ecc ecc ecc...... ^__^
Grazie FAB, sei stato gentilissimo.

Ciao
ASC
Il redivivo DB ***Powered by Dreambox 7020S***
2007-10-30 22:14:27 UTC
Permalink
On Sun, 28 Oct 2007 18:07:31 GMT, "FAB"
Post by FAB
Questi "andamenti ballerini" sono spesso causati da un noto progetto
sottodimensionato dell'alimentatore della serie 5x00. Se ti capita di nuovo
(e se è l'alimentatore capita di certo), apri il decoder e, smontando
l'alimentatore (scheda separata alla quale è collegato il cavo
d'alimentazione), sostituisci tutti i condensatori elettrolitici dello
stesso.
Hanno fatto la serie "z" apposta, è lo stesso problema che affliggeva
i primi Dreambox 7000 (quelli col display blu). Certe volte mi chiedo
se le case che sfornano i decoder li provino prima o li lascino
provare agli utenti direttamente, tanto se ci sono problemi software
si aggiorna il firmware e se ci sono problemi hardware... fanno un
altro modello col problema corretto.
--
Si pensa al Dreambox. Si scrive DB. Si legge "Dibbì" con l'accento sulla seconda i :D
**** Powered by Dreambox 7020S (original by Dream Multimedia) con nuovo HD da 320 GB **** e:
LNB FreewayTechnology 0.3 twin out (nuovo) + parabola Gibertini alluminio 100 cm + motore SM3D12 (30W-42E) +
+ FTA Digiquest FTA6300 (FTA sat.) + TV CRT Philips 29" + Digiquest MHP2007 DVB-T + Metronic Original Box (sat anal.)
Loading...